Si terrà l’esposizione di Claude Monet al Complesso del Vittoriano, curata da Marianne Mathieu, dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018.
I dipinti en plein aire del celebre artista impressionista Claude Monet sono un capostipite della storia dell’arte, fonte di ispirazioni per i movimenti e le avanguardie successive. La sua necessità bruciante di mettere su tela le sue impressioni è evidente in tutti i suoi quadri. Basti pensare al celeberrimo “Impressione, sole nascente” (Impression, soleil levant) da cui nace, appunto, il nome della corrente.
Un gusto e una prospettiva tutta nuova, sperimentazioni sui colori, sulla loro stesura e sui loro accostamenti, influssi asiatici e non: la pittura di Monet è rivoluzionaria.
L’artista della seconda metà dell’Ottocento giunge ora direttamente a Roma dal Musée Marmottan Monet di Parigi in una mostra che comprende circa sessanta opere. L’esposizione, curata da Marianne Mathieu, verrà ospitata dal Complesso del Vittoriano dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018.
La mostra percorrerà la carriera del pittore nelle sue molteplici sfaccettature, dagli primissimi lavori agli ultimi, per rendere onore alla sua intera produzione.
Dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30
Venerdì e sabato 9.30 – 22.00
Domenica 9.30 – 20.30
(La biglietteria chiude un’ora prima)
BlogRomaisLove
BIGLIETTI
E’ già possibile pre-acquistare i biglietti della mostra sul sito TicketOne e prenotare le visite per gruppi e scuole telefonando al numero 06 87 15 111.
Intero € 15,00 (audioguida inclusa)
Ridotto € 13,00 (audioguida inclusa)
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
Ridotto Speciale € 12,00 (audioguida inclusa)
Guide con tesserino se non accompagnano un gruppo
Ridotto Gruppi € 10,00
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax
microfonaggio obbligatorio
Ridotto bambini € 7,00 (audioguida inclusa)
bambini da 4 a 11 anni non compiuti
Universitari € 7,00 (audioguida inclusa)
ogni martedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età
Ridotto scuole € 5,00
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax microfonaggio obbligatorio per le scuole secondarie di 1° e 2° grado
Ridotto Scuola del’infanzia € 3,00
prenotazione obbligatoria, min 15 max 25 pax
Biglietto Open € 17 (audioguida inclusa)
Consente l?ingresso alla mostra senza necessità di bloccare la data e la fascia oraria. Il biglietto open è acquistabile direttamente presso la biglietteria della mostra.
Omaggio (audioguida inclusa)
Bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo); soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia Group; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it
Diritti di prenotazione e prevendita:
Gruppi e singoli € 1,50 per persona
Scolaresche € 1,00 per studente
Visite guidate
(tariffe biglietto escluso, prenotazione obbligatoria min 15 max 25, microfonaggio obbligatorio)
Visita guidata adulti € 100
Visita guidata scuola € 80
Visita guidata in lingua adulti € 110
Visita guidata in lingua scuola € 90
Laboratorio didattico € 100 (bambini dai 4 agli 11 anni)
Microfonaggio obbligatorio
Gruppi € 30,00
Scuole € 15,00
Informazioni e prenotazioni
Tel: + 39 06 87 15 111