“Acqua e clima” le fontane di Roma si tingono di blu!

piazza-Farnese-e1508924873176

Fatevi un giro questa sera uno spettacolo meraviglioso <3 

 “Acqua e Clima. I grandi Fiumi del Mondo a confronto”

 In occasione del summit, sei tra le più belle fontane di Roma (Fontana di Trevi, Fontana della Dea Roma in Campidoglio, Fontana del Pantheon, Fontana dei Quattro Fiumi di Piazza Navona, Fontana dei Leoni di piazza del Popolo, le Fontane gemelle di Piazza Farnese), grazie ad Acea, sono illuminate di blu dalle 19 a mezzanotte per rendere partecipi i cittadini dell’importanza dell’incontro che punta a tracciare una strategia per l’acqua, prima vittima dei cambiamenti climatici.

untitleduntitled
Un invito alla cooperazione transfrontaliera e a raddoppiare, anzi triplicare, gli impegni delle conferenze mondiali sul clima volti a migliorare la gestione della risorsa idrica e l’accesso all’acqua, diritto inalienabile di tutti i popoli.
I grandi fiumi del mondo si incontrano’ in corso a Roma fino al 25 ottobre.
 Per la prima volta i responsabili dei bacini fluviali più rappresentativi di tutti i continenti si incontrano nel nostro Paese per dare vita ad un dialogo costruttivo volto ad affrontare il futuro dell’acqua, minacciato dai mutamenti climatici sempre più frequenti e violenti, con ripercussioni spesso drammatiche in termini di inondazioni, siccità e distruzione di ecosistemi.1508781462971_rainews_20171023195645176

Il confronto tra i grandi fiumi del mondo punterà a convergere su una comune visione in vista della COP 23, che si terrà a Bonn nel prossimo novembre, e del Forum Mondiale dell’Acqua di Brasilia, previsto a marzo 2018, due importanti appuntamenti in cui il nostro auspicio è che all’acqua, a buon diritto, venga riconosciuto un ruolo centrale nel dibattito sul clima e nelle scelte che i governi assumeranno per il futuro del pianeta.

L’ evento di Roma rappresenta un’occasione unica per mettere insieme proposte progettuali e opportunità di finanziamento e promuovere lo scambio di esperienze tra i grandi organismi di bacino, le amministrazioni locali, nazionali e regionali impegnati nelle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici e nella gestione delle risorse idriche, i rappresentanti i fondi bilaterali e multilaterali e delle principali istituzioni internazionali.

acqua-e-clima-650x715.jpg

 Romanticissimo!!!

BlogRomaisLove

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: