RGB LIGHT EXPERIENCE 2017

DLCpXLvWkAAxsWA

Un sogno a occhi aperti per accendere un’esperienza unica: installazioni luminose, opere interattive e video mapping per riscoprire con occhi nuovi angoli inediti della cittĂ  😉

Il 27 – 29 Ottobre 2017 Si accendono le strade della Capitale di un’esperienza unica. Pensare di poter realizzare imprese impossibili, abbandonando freni e inibizioni, proprio come in quei “sogni lucidi” in cui si è consapevoli di sognare, liberi di esplorare e modificare la realtĂ  a proprio piacimento. Questo è il tema e la sfida di RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness, il primo festival urbano gratuito di light art, nato a Roma nella primavera del 2015, e ora pronto a tornare dal 27 al 29 ottobre forte dei 60 mila visitatori registrati nella prima edizione e le partnership con i piĂš importanti festival della luce europei.

rgb-light-experience-prima-edizione-maxw-654.jpg

RGB si prepara a tagliare il suo secondo traguardo attraversando per 4 chilometri parte del V Municipio, dal Pigneto a Tor Pignattara. Tre giorni – dal tramonto a notte fonda – per scoprire con nuovi occhi angoli inediti e nascosti della cittĂ  attraverso installazioni luminose interattive, opere site specific di light art, urban light e video mapping. Luoghi pubblici e privati, bellezze architettoniche e archeologiche, saranno svelati attraverso le 19 opere inedite e site specific di artisti celebri e talenti emergenti, pensate e realizzate esclusivamente per il festival.

article_147485992557e89395a54bf0

Protagonista la light art, forma di arte urbana contemporanea che vede nell’utilizzo della luce il suo mezzo di espressione grazie a cui la città diventa un museo a cielo aperto, fruibile da tutti. Territorio e cittadini sono al centro di questo progetto, in un modello glocal di valorizzazione del territorio e un’occasione di riscatto per la periferia romana.

 BlogRomaisLove

logo.png

 rgb-light-experience-mappa-2017-maxw-654

 PROGRAMMA:

 VENERDÌ 27 OTTOBRE 2017

Casa della cultura, Villa de Sanctis – Via Casilina, 665

10.00 > 12.00 Light Art. La Luce come espressione artistica: dall’arte alla progettazione. Intervento a cura di Gisella Gellini

14.00 > 16.00 Video Perfomance Live. Workshop a cura di Francesco Iezzi/FLxER

17.30 > 19.00 Masterclass di light painting. Workshop a cura di Maria Saggese

SABATO 28 OTTOBRE 2017

Casa della cultura, Villa de Sanctis – Via Casilina, 665

10.00 > 12.00 Genetica del Colore. Intervento a cura di Pietro Sperduti

14.00 > 16.00 Video mapping e materia. Le forme del buio. Workshop a cura di Simone Palma

17.30 > 19.00 Masterclass di light painting. Workshop a cura di Children of Darklight

DOMENICA 29 OTTOBRE 2017

Casa della cultura, Villa de Sanctis – Via Casilina, 665

10.30 > 12.30 Video mapping e performance live. Intervento a cura di Anna Maria Monteverdi

15.00 > 15.30 Teatro delle Ombre. Proiezione a cura di Asinitas Onlus

15.30 > 17.00 weRGB. Meeting con gli artisti a cura di RGB Light Experience

17.30 > 19.00 Masterclass di light painting. Workshop a cura di Maria Saggese e Children of Darklight

Parco Giordano Sangalli – Via dell’Acquedotto Alessandrino
00.00 Massive Collaboration. Opera di light painting a cura di Maria Saggese e Alfredo Àlvarez/ Children of Darklight

Quando: Dal 24 ottobre 2017 al 29 ottobre 2017

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.