Palazzi di Roma a porte aperte 2017

tpApertura straordinaria con visite guidate di palazzi romani, molti dei quali privati e chiusi al pubblico. Dal 1° al 30 novembre 2017

 Le antiche residenze medievali, i grandi palazzi del Cinquecento romano o le sontuose dimore barocche, i grandi edifici pubblici di fine Ottocento – inizio Novecento, fino ad arrivare ad alcuni edifici degli anni ’20 e ‘30, sono al centro di questa nuova iniziativa culturale.
La manifestazione offre la possibilità di seguire un excursus cronologico che copre i numerosi momenti artistici ed architettonici di Roma: Rinascimento, Barocco, Rococò, Neoclassico, Eclettismo e Liberty.

BlogRomaisLove

Scarica il programma in pdf con l’intero calendario delle visite
Cerca le visite dei palazzi sulla mappa di Roma

palazzi-di-roma-a-porte-aperte_765x410_.jpg

La partecipazione alle visite guidate sarà possibile solo con prenotazione obbligatoria.
La quota di partecipazione alle visite è di € 10,00 a persona (gratuito sotto i 18 anni) più eventuale costo aggiuntivo di biglietto d’ingresso o altra spesa di apertura straordinaria dei palazzi.

Non è possibile prenotare più di 4 persone per ogni visita.
Non è possibile prenotare più di 1 visita gratuita a persona per tutta la durata della manifestazione.
Le visite sono confermate anche in caso di pioggia.

Per ogni palazzo, salvo diversa indicazione, è organizzata esclusivamente una sola visita guidata nel giorno e nell’orario indicato, il cui accesso sarà limitato a un numero massimo di visitatori prenotati con nostra conferma
Si invitano gli utenti prenotati a voler dare tempestiva comunicazione della propria eventuale rinuncia/cancellazione della prenotazione per dare modo ad altre persone di poter partecipare.
Per partecipare alle visite non è richiesta alcuna iscrizione.

Telefono: 06.4542.1063 / 1593 – Sito web: http://www.turismoculturale.org/  – mail: porteaperte@turismoculturale.org

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: