L’Ara com’era: 1 e 2 novembre apertura straordinaria!

ARA-COMERA_-orizzontale“Quando tornai a Roma dalla Gallia e dalla Spagna, sotto il consolato di Tiberio Nerone e Publio Quintilio, portate felicemente a termine le imprese in quelle province, il Senato decretò che si dovesse consacrare un’ara alla Pace augustea nel Campo Marzio e ordinò che in essa i magistrati, i sacerdoti e le vergini vestali celebrassero ogni anno un sacrificio”_  Augusto nelle Res Gestae

 L’Ara com’era e il Festival del Cinema, il  1° e 2 novembre apertura straordinaria 😉 Un’opportunità speciale per tutti gli appassionati del grande schermo che partecipano alla 12ima edizione della “Festa del Cinema di Roma” (26 ottobre – 5 novembre): L’Ara com’era, la visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis, riserverà l’ingresso ridotto ai possessori del biglietto della manifestazione, a partire dal 27 e 28 ottobre e per tutto il mese di novembre: spettacoli il venerdì e il sabato dalle 19.30 alle 23 (ultimo ingresso alle ore 22).

i_colori_di_augusto_large1-678x372

Personaggi, gesti, divinità e animali si animano in 3d per illustrare, insieme al colore, le origini di Roma e della famiglia di Augusto. Il percorso, suddiviso in 9 punti di interesse (POI), inizia davanti al plastico del Campo Marzio Settentrionale, prosegue ammirando i dettagli dell’Ara Pacis a colori (sacrificio di Enea, la nascita di Romolo e Remo, le raffigurazioni di sacerdoti, la dea Tellus, e la dea Roma, lo splendido fregio vegetale e, al termine, la processione con Augusto seguito dalla sua famiglia.

Ara pacis.jpg

Mercoledì 1 e giovedì 2 novembre 2017 apertura straordinaria dalle 20.00 alle 24.00 (ultimo ingresso 23.00)

BlogRomaisLove

maxresdefaultLa visita multimediale è prenotabile, dalla domenica al giovedì, per gruppi privati in esclusiva, all’indirizzo: eventi.aziendali@zetema.it

L’ingresso è organizzato in piccoli gruppi contingentati
I visori non sono utilizzabili al di sotto dei 13 anni*
La visita ha la durata di circa 45 minuti
Disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Biglietto d’ingresso: Intero € 12,00
Ridotto € 10,00

Unicamente nel caso in cui lo spettacolo venisse annullato per motivi tecnici, si può richiedere il rimborso e/o il cambio data. Rimborsi e cambi data sono previsti per il solo spettacolo annullato.
Rimborsi e/o cambi data possono essere richiesto tassativamente entro e non oltre 15 giorni dalla data annullata.
I costi di prevendita non verranno rimborsati.

Hanno diritto all’ingresso ridotto:
• giovani fino ai 26 anni; NON È CONSENTITO L’USO DEI VISORI AI BAMBINI DI ETÀ INFERIORE AI 13 ANNI*
• adulti oltre i 65 anni;
• insegnanti in attività;
• giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale – professionisti, praticanti, pubblicisti;
• forze dell’ordine e militari con tessera di riconoscimento;
• possessori di Roma Pass in corso di validità (non deve essere scaricata, ma solo mostrata). Il ridotto per Roma Pass deve essere emesso con il tasto “Special price Roma Pass”;
• possessori di biglietto d’ingresso al Museo dell’Ara Pacis;
• possessori di biglietto d’ingresso alla mostra

ARA PACIS – Indirizzo: Lungotevere dei Mellini, 35, 00186 Roma RM

 

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.