Denunciare non basta, serve un “CODICE ROSSO”

23130884_10214769852229860_2707825447709118815_n.jpgDenunciare non basta, serve un “CODICE ROSSO”, per dare ascolto e priorità a tutte quelle donne inascoltate e tradite dallo Stato, che minimizza… anzichè intervenire in maniera tempestiva ed efficace e scongiurare la tragedia!

Questa è la proposta  di Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno  in “UCCISA N ATTESA DI GIUDIZIO. ” con la loro  Fondazione Doppia Difesa, impegnata contro la violenza sulle donne, presentata alla Festa del Cinema di Roma ieri, film prodotto dalla Camaleo,

Il cortometraggio è scritto e diretto dal mio regista preferito Andrea Costantini, con protagonisti Ambra Angiolini e Alessio Boni, ispirato alla campagna lanciata da Doppia Difesa “Stop alle donne che muoiono in attesa di giudizio”.

Un passo in avanti nella lotta alla violenza di genere, ci ha spiegato l’avvocato Bongiorno: “occorre che si preveda un codice rosso, simile a quello adottati dagli ospedali, una priorità per le denunce di violenza, necessaria ad evitare che in attesa dei tempi della giustizia le donne muoiano, come accade alla protagonista del cortometraggio, Ambra Angiolini che, dopo i vari rinvii delle udienze, prova a rabbonire il suo ex, (a cui ha prestato il volto Alessio Boni), accettando di parlargli. Decisione fatale, per la protagonista così come per tante donne che hanno perso la vita, come testimoniano le cronache”

“ASPETTANDO SI RISCHIA LA VITA Mai più donne che muoiono in attesa di giustizia”

Noi di BlogRomaisLove ci uniamo alla denuncia per avere subito un #codicerosso e voi?

 Antonella Evangelisti
 Chiama 06/68806468  – Se avete denunciato e non siete state ascoltate, scrive a  info@doppiadifesa.it
  

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: