7° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio

Philharmonischer Chor an der Saar (Germania)_ridotta-2Dal 10 Novembre 2017 alle ore 20.30 “Festival di Musica Sacra” nelle Basiliche del Celio: 7 concerti nelle più importanti chiese e basiliche romane!

Nei giorni 10, 11, 12, 17, 18, 19 e 21 novembre 2017 si svolgerà il 7° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio organizzato dalla Cappella Musicale della Basilica di San Clemente in collaborazione con l’associazione musicale Extravaganza Romana e con la direzione artistica del M° Mario Bassani.

maxresdefault.jpgQuest’anno la programmazione prevede 7 concerti, tutti a ingresso libero, che, come già nelle passate edizioni del festival, avranno luogo in alcune chiese e basiliche romane di grande interesse storico-artistico: la Basilica di San Clemente, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, la Basilica dei Santi Quattro Coronati, la Basilica di Santo Stefano Rotondo, la Basilica di San Vitale e la Chiesa di San Gregorio al Celio.

Il Festival si propone di offrire un’occasione d’ascolto della produzione musicale sacra, vocale e strumentale, di epoca rinascimentale e barocca, eseguita con strumenti storici nei luoghi sacri per i quali questa musica era stata composta.

In particolare quest’anno gli ascoltatori saranno guidati lungo un percorso a doppio binario, teso ad esplorare da una parte lo sviluppo della musica vocale e dall’altro quello della musica orchestrale 🙂

BlogRomaisLove

festival-730x490.jpg

PROSSIMI CONCERTI:

VOX POPULI VOX DEI – LA MUSICA DELLE CANTORIE PAPALI NEL RINASCIMENTO
Prima Prattica Ensemble
Musiche di Palestrina, de Victoria, Marenzio, Anerio

Venerdì 10 Novembre, ore 20.30
Basilica di San Vitale, Via Nazionale, 194/B

IL CONTINUO E MONTEVERDI – MUSICA BAROCCA PER VOCE E BASSO CONTINUO
Ensemble Extravaganza Romana
Musiche di Viadana, Ortiz, Grandi, Gabrielli, Monteverdi, Cavalli, Haendel, Bach, dall’Abaco
Sabato 11 Novembre, ore 17.30
Basilica di Santo Stefano Rotondo, Via di S. Stefano Rotondo, 7

ACCORDI BILATERALI – MUSICA ITALIANA E TEDESCA FRA IL XVI E IL XVII SECOLO
Ensemble Chordis
Musiche di Merulo, Drese, Gabrieli, Rosenmüller, J. Bach, Frescobaldi, J.M. Bach, Maschera, J.S. Bach
Domenica 12 Novembre, ore 20.30
Chiesa di San Gregorio al Celio, Piazza di San Gregorio al Celio, 1

L’INSIEME – LA MUSICA PER CORO E ORCHESTRA NEL ‘700
Ensemble Il Diletto – Orchestra Diletto Barocco
Musiche di Telemann, Vivaldi

Venerdì 17 Novembre, ore 20.30
Basilica di San Vitale, Via Nazionale, 194/B

MONTEVERDI ED IL MADRIGALISMO – MADRIGALI DEL PRIMO ‘600
Schola Cantorum della Cappella musicale della Basilica di San Clemente
Musiche di Giovannelli, Monteverdi

Sabato 18 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Quattro Coronati, Via dei Santi Quattro, 20

IL TRAMONTO DEL BAROCCO – LA MUSICA SINFONICA: FRA CLASSICISMO E PREROMANTICISMO
Ensemble Enarmonia – Fanfara di Castel Gandolfo
Musiche di Mozart, Schubert, Beethoven

Domenica 19 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13

SING JOYFULLY – LA MUSICA DELLE CANTORIE INGLESI
The New Chamber Singers
Musiche di Palestrina, Tallis, Byrd, Purcell, Boyce, Croce

Martedì 21 Novembre, ore 20.30
Basilica di San Clemente, Via di San Giovanni in Laterano, 45

INGRESSO LIBERO

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.