Impariamo a fare la SPESA DI STAGIONE! La frutta di novembre

pomegranate-fruit-flower-exotic-65949

Sono tanti i buoni motivi per preferire frutta e verdura nel corso della loro naturale stagione di maturazione.

Per la salute e per l’ambiente!

Diversi  studi  evidenziano come i prodotti consumati nel corso della loro naturale stagione di maturazione abbiano delle proprietà nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura maturata al di fuori del proprio arco temporale ideale.

Una scelta di questo tipo è d’aiuto anche per l’ambiente!

Molti di noi non sono abituati ad osservare i ritmi della natura. Per questo molto spesso accade che non si è particolarmente bravi a scegliere la frutta e la verdura che la stagione ci offre di sua spontanea volontà.

Le nostre spese risultano quindi sbagliate, non salutari ed esageratamente costose.

Capiamo, allora, cosa è possibile portare sulle nostre tavole!

La frutta di novembre!

photo-1481338188995-ee141f6c4c55.jpgananas,

luke-michael-27050.jpgarance, cedri, melograni,

photo-1485381473713-c6131409c0beclementine, mandaranci,

photo-1452953523127-a0949218fc33.jpgmandarini, pompelmi,

castagnecastagne,

photo-1473229903343-d7903343f6c0uva,

Home-Kiwi_1.jpgkiwi,

photo-1462636892587-150b136b276a.jpgmele,

photo-1453487021979-5b739b2849f4.jpg
pere,

productsquare_jiro_20150930155408.jpgcachi,

mira-bozhko-195632.jpgnoci, 

How-To-Consume-Papaya-For-Weight-Losspapaia,

photo-1449339854873-750e6913301b.jpgavocadi,

Fichi-dIndia-dieta-gruppo-sanguigno fichi d’India,

banana-5734_640.jpgbanane

La coltivazione di frutta e verdura fuori stagione risulta un fattore inquinante per la terra, perchè è un processo industriale che richiede l’apporto di energia artificiale (spesso proveniente da combustibili fossili) per riscaldare ed illuminare le serre. Inoltre spesso gli ortaggi e la frutta  fuori stagione vengono importati da altri paesi, producendo inquinamento ambientale dai trasporti.

Scegliere prodotti naturali di stagione, invece, aiuta l’ambiente e di conseguenza la nostra salute! Quindi… MANGIA consapevolmente!

Francesca Zanetti

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.