Fino al 18 febbraio 2018, arriva a Fiera di Roma la Fabbrica-Museo del Cioccolato, il villaggio tematico di educational entertainment sul cioccolato. L’iniziativa, presentata a Salonicco nel 2014 e ad Atene l’anno successivo, arriva finalmente anche in Italia, grazie ad un accordo tra Fiera Roma, che organizza le edizioni Italiane, ed il partner Helexpo, principale soggetto fieristico Greco.
La Fabbrica-Museo del Cioccolato arriva in Italia a seguito di un accordo di partnership tra Fiera Roma ed Helexpo, organizzatore fieristico di riferimento in Grecia, che ha già prodotto l’evento a Salonicco ed Atene, riscontrando un grandissimo successo – afferma l’amministratore unico di Fiera di Roma, Pietro Piccinetti – Oltre 800mila i visitatori che l’hanno visitata in Grecia, siamo fiduciosi di poter migliorare questo dato, attraverso le tappe che stiamo pianificando per tutta l’Italia, a partire ovviamente da Roma Collaboriamo con convinzione a questo progetto – commenta il presidente di Eurochocolate, Eugenio Guarducci – sicuri di riuscire a mettere a disposizione della Fabbrica Museo del Cioccolato la nostra esperienza maturata in 24 anni di esperienza maturata nell’organizzazione dell’evento Eurochocolate e di altri importanti appuntamenti dedicati al cibo degli Dèi.
La Fabbrica-Museo del Cioccolato si snoda tra laboratori in cui imparare le tecniche di lavorazione del cioccolato, corsi di degustazione e preparazione, e numerosissime attività ludiche ed educative. All’interno del parco tematico, saranno presenti una biblioteca e un museo, entrambi a tema cioccolato, l’angolo del face painting, la sala proiezioni e persino una giungla e una capanna amazzonica, in cui i visitatori potranno assistere alle fasi di raccolta e lavorazione dei preziosi chicchi di cacao.
Un appuntamento aperto a tutti, dai più grandi ai più piccoli. Ma sono attesi anche numerosi studenti, provenienti da tutte le scuole del centro-sud. Tra le attrazioni più golose non si possono non citare la macchina del tempo e il labirinto, in cui piccoli e grandi potranno iniziare la loro avventura alla scoperta del cioccolato, tra passato e futuro, o la cascata del cioccolato più grande d’Europa, con i suoi 200 litri di cioccolato fuso. Ma la Fabbrica-Museo del Cioccolato è anche shopping, intrattenimento, con mostre, festival, sfilate di moda e un angolo ristoro dove gustare la cioccolata più prelibata e tanti piatti a tema.
Partner dell’iniziativa è Eurochocolate, il prestigioso evento perugino che, giunto alla 24esima edizione, integrerà il percorso educativo e di intrattenimento con le sue famose realizzazioni in maxi formato, completamente di cioccolato, e con la realizzazione di uno spazio dove il pubblico potrà fare acquisti golosi grazie alla presenza di oltre 50aziende, tra distretti del cioccolato, grandi aziende e realtà artigiane.
QUANDO: dal 18 novembre 2017 al 18 febbraio 2018
Orari: dal Lunedì al Venerdì ore 9.00 – 19.00, _ Sabato, Domenica e festivi ore 10.00 – 20.00
DOVE: NUOVA FIERA DI ROMA _ Via Portuense, 1645
BIGLIETTO INGRESSO: A persona: € 13,00 _ Intero: € 13,00
Bambini sotto i 90 cm di altezza: gratuito
Gruppi e scuole: www.fabbricamuseocioccolato.it/gruppi-e-scuole/
Promozione per Novembre formula 2X1 (min. 15 studenti): € 4,00 cad.
TARIFFA SCUOLE (min. 15 studenti) dal lunedì al venerdì orario 9.00-14.00 data e fascia oraria da definire in fase di prenotazione € 8,00 cad. _ 1 gratuità ogni 10 paganti
TARIFFA GRUPPI (min. 20 persone) € 10,00 cad. _ 1 gratuità ogni 20 paganti
www.fabbricamuseocioccolato.it