Mai piangere sul latte versato!
Le Feste di Natale e Capodanno sono dietro l’angolo, e si sa, tra i pranzi, i dolci tipici, gli incontri con amici e parenti, l’appetito vien mangiando 🙂
…Giochiamo d’anticipo, non mettiamo troppo a rischio la linea considerato che quello delle feste sarà un periodo in cui non andremo in palestra o comunque ci alleneremo meno.
Potremo concederci così , qualche peccato di gola senza troppi rimpianti 😉
Per Voi amici di Blogromaislove, qualche indicazione per seguire una dieta pre-natalizia e limitare i danni del lungo periodo di abbuffate!
- Prima di fare colazione bevete almeno un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente, possibilmente con qualche goccia di limone. A colazione evitate il solito cornetto e cappuccino e ripiegate su uno yogurt magro da accompagnare con una manciata di cereali integrali.
- Riducete la quantità di carboidrati, diminuirete così l’apporto calorico complessivo.
- Privilegiate pasti con pesce magro, fonte non solo di proteine ma anche i nutrienti come gli Omega 3.
- Via libera alle carni bianche e meno a quelle rosse 🙂
- Frutta e verdura non dovranno mai mancare, ci daranno come sempre il giusto apporti di sali minerali e vitamine e aiuteranno il nostro organismo disintossicarsi. Via quindi a ricche e colorate insalatone…
- No assolutamente ad alcool e superalcolici che fanno aumentare notevolmente la quantità di calorie complessive!
- Bere sempre molta acqua e’ utile per depurare l’organismo, efficaci anche the verde, tisane e succhi di frutta in particolare ai mirtilli 🙂
Ricordo sempre di unire ad una dieta equilibrata la giusta attività fisica. Anche per i più sedentari concedersi una passeggiata potrà aiutarli ad affrontare meglio il periodo delle “Grandi Abbuffate” ,perche’ quando si e’ a tavola a volte…
Laura Mugnano