Filippo Laterza presenta: Opera Orientale!
Un tripudio di colori carpiscono lo spettatore… E la sfilata ha inizio… La collezione di Filippo Laterza “Opera Orientale” é un passaggio fra Oriente e Occidente, un cammino fra culture e tradizioni, fra diversi stili e differenti visioni dell’arte, un caleidoscopio di costumi e culture differenti, dove si fondono innovazione e tradizione, naturalezza e artificio.
Il viaggio immaginario della “Via della Seta” approda nella capitale della moda italiana ed è stato uno degli appuntamenti più attesi del prossimo Calendario di Altaroma.
Orientale e mitologico divengono pop art, la sartorialità e l’eleganza anglosassone si veste di contrasti fra orientalismo e modernizzazione.
Tagli, volumi e forme dell’alta moda sono modernamente rivisitate.
La pittura del cuore “Liampu” dei protagonisti dell’Opera di Pechino, viene trasportata su abiti, cappe e gonne.
Un viaggio nel Regno Unito ha ispirato lo stilista in un’altra parte della collezione, il castello di Cardiff e Highgrove garden hanno influenzato la creazione di nuovi tessuti, si fondono i disegni Principe di Galles con le rose antiche inglesi e tutti i fiori del meraviglioso giardino, i broccati e soprattutto i fil coupé con speciali armature che con le tecniche del taglio dei fili di slegatura riescono a disegnare fiori e ghirlande che paiono tridimensionali e ricamati su fondi Principe di Galles e scozzesi.
La collezione ricca di dettagli ricamati a mano vanta pregiati macramè francesi uniti e velour di seta wet effect dalle mani fluide, preziose douchesse e velour stampate con i disegni dell’opera cinese realizzati dall’azienda Seride in Italia.
Grande importanza hanno Jacquard, broccati in lurex doubleface, fil-coupè e tessuti devorè disegnati da Filippo Laterza per la luxury label del gruppo MaiDiLang.
Antonella
http://www.filippolaterza.com/it