Domenica di Pasqua musei gratuiti per i residenti a Roma e nella città metropolitana, lunedì di Pasquetta apertura straordinaria. Previsti inoltre molti eventi a partire da giovedì 29 marzo come visite guidate gratuite, concerti e laboratori per bambini 😉
Per la domenica di Pasqua, che quest’anno coincide con la prima domenica del mese , l’ingresso a tutti i Musei Civici è gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana ad eccezione della mostra Magnum Manifesto al Museo dell’Ara Pacis.
Sarà l’occasione per visitare gratuitamente le collezioni permanenti famose in tutto il mondo nonché le belle mostre che in questo periodo i Musei Civici di Roma propongono al pubblico. Noi ve ne proponiamo cinque.
Cliccando sul nome di ogni mostra troverete tutte le informazioni (descrizione, biglietto, prenotazioni ecc.) ma potrete trovare l’elenco completo di tutte le altre mostre in corso cliccando 👇
Musei Capitolini _ Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento –
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali _ Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa
Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale _ ROMA CITTÀ MODERNA. Da Nathan al Sessantotto
Centrale Montemartini _ Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato
Tra i numerosi eventi segnaliamo che Domenica 1 aprile il percorso di visita nell’Area Archeologica dei Fori Imperiali sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 8.30 alle 19.15, con l’ultimo ingresso alle 17.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano, mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato
Lunedì di Pasquetta apertura straordinaria di tutti i Musei Civici . Troverete l’elenco completo delle varie iniziative cliccando sul link
Tutte le visite e i laboratori sono gratuiti, con pagamento (se previsto) del biglietto d’ingresso secondo tariffazione vigente, con eccezione delle attività previste al Museo di Zoologia. Prenotazione obbligatoria allo 060608, attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 al costo di una telefonata urbana.
Simonetta