La parrocchia di San Barnaba celebra i 40 anni di Sacerdozio di Padre Claudio Santoro🎉

chiediloa52-1024x576.jpgCon la Celebrazione della Santa Messa delle ore 10, il 10 giugno 2018 Padre Claudio Santoro onorerà i suoi primi quarant’anni di sacerdozio a San Barnaba (Piazza dei Geografi, 15) 🙂

Padre Claudio carismatico sacerdote fedelissimo agli insegnamenti di San Francesco, soprattutto quello di stare in mezzo alla gente…

Il sacerdote è nato a Milano il 14 maggio 1950, ha Celebrato la prima Messa sempre a Milano il 10 giugno 1978, e il suo primo incarico è stato nella Casa Famiglia per i ragazzi disagiati a Genova.

Forte dell’esperienza acquisita a Padre Claudio, viene assegnato un nuovo incarico a Montagnana in provincia di Padova, nel convitto per ragazzi della campagna Veneta e dintorni.

Il terzo incarico gli viene assegnato nel 1984: destinazione la Parrocchia di San Barnaba nel V Municipio di Roma Capitale, con l’incarico di responsabile dell‘attività socio-culturale del territorio.

L’instancabile Sacerdote insieme a due famiglie di collaboratori e amici, ha fondato l’associazione di Volontariato “Casa famiglia Lodovico Pavoni nell’anno 1993 e riconosciuta dalla Regione Lazio nel 1996 che l’ha inserita nell’albo delle onlus della sezione sociale.

Attualmente il Sacerdote, con circa un centinaio di volontari, si occupa di 200 ragazzi tra bambini e adolescenti e rispettive famiglie provenienti da tutto il mondo e approdati nel nostro territorio.

Molteplici le azioni: recupero scolastico, merenda per i più piccoli, centro ascolto per i genitori dei minori, distribuzione pacco viveri, assistenza e sorveglianza del grande cortile di circa 400 metri quadri e animazione delle feste del Natale col presepio vivente, della Befana, del Carnevale, della Benedizione degli animali e delle feste patronali.

530053_299301116813103_1547802128_n.jpg

Dall’interno dell’associazione è nata l’associazione sportiva ADOREA con varie discipline sportive che mette a disposizione istruttori qualificati che si occupano di circa 200 ragazzi i quali sono riusciti a competere fino nelle gare Nazionali.

Da circa tre anni in collaborazione con l’Associazione “Nuovi Spazi” si dà la possibilità di usufruire di beni provenienti dalla Comunità Europea a circa 80 associazioni che si occupano dei diversi disagi soprattutto economici della città e provincia.

10527410_1455215338084558_3384869280946454358_n.png

L’invito a pranzo di Papa Francesco il giovedì Santo del 2018 rivolto a padre Claudio assieme ad altri nove sacerdoti “simili” ha rinforzato e irrobustito nel quarantesimo della sua celebrazione la sua vita sacerdotale precedentemente presa in considerazione dalla CEI come esempio di sacerdote della Chiesa cattolica nella campagna dell’otto per mille.

Tanti Auguri Padre Claudio da tutta la redazione del nostro Blog!🎉

BlogRomaisLove

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.