Che ne dite di una serata tra fontane, grotte e giochi d’acqua?
Torna il tradizionale appuntamento estivo con le aperture serali di Villa d’Este! Ingresso 10 euro 😉
Un’occasione unica godere della vista delle fontane e del giardino nella suggestiva atmosfera creata dagli effetti della luce riflessa sull’acqua, che aggiunge ulteriori elementi di fascino ad uno dei giardini più belli del Rinascimento italiano.
“Sarà possibile – spiegano dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – godere dell’area archeologica di Villa Adriana e dell’illuminazione della zona del Canopo, nonché degli splendidi giardini e delle fontane ornamentali di Villa d’Este, immersi in una suggestiva ed affascinante atmosfera notturna.
Nello splendido complesso monumentale del Santuario di Ercole Vincitore è infine in programma, oltre alla visita serale delle strutture antiche della via Tectae del Triportico, di recente risistemate, la piena restituzione all’uso del teatro, che sarà destinato ad attività culturali nell’ambito della rassegna Tivoli Chiama in collaborazione con il Comune di Tivoli.
“Tivoli incontra…” Edizione 2018 – conversando a Villa d’Este su arte, letteratura, spettacolo il 23 maggio – 12 luglio 2018 – Incontri
La rassegna “Tivoli incontra…”, realizzata in collaborazione con l’Istituto “Villa Adriana e Villa d’Este” e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Tivoli, offre l’occasione di avvicinare e conoscere personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, secondo la formula dell’intervista – conversazione, assecondando il piacere del racconto e dell’ascolto su diversi temi, in questa seconda edizione incentrati particolarmente su cinema e teatro.
Gli incontri, condotti dal curatore Pino Strabioli, rinnovano una consuetudine antica nelle sale di Villa d’Este, da sempre luogo dedicato all’ascolto della musica e all’esercizio delle dotte conversazioni.
Partendo dall’ esperienza umana e professionale degli artisti ospiti della rassegna, o solo dalla loro disponibilità a raccontarsi e a raccontare, viene offerta una occasione di conoscenza ed approfondimento della società dello spettacolo, attraverso l’esperienza delle personalità coinvolte, in una modalità che tende ad annullare la distanza tra pubblico e protagonisti.
Programma:
23 maggio_Flavio Insinna
6 giugno_Veronica Pivetti
13 giugno_Francesca D’Aloia
11 luglio_Vladimir Luxuria
12 luglio_Gigi Proietti
Info: Villa d’Este, sala del Trono, ore 18.00, ingresso libero fino ad esaurimento posti!
Villa d’Este orario continuato dalle 8.30 alle 22.45 (21.45 ultimo ingresso)
– giugno: ven 15 – sab 16 – ven 22 – sab 23 – ven 29 – sab 30
– luglio: ven 6 – sab 7 – ven 13 – sab 14 – ven 20 – sab 21 – ven 27 – sab 28
– agosto: ven 3 – sab 4 – ven 10 – sab 11 – dom 12 – lun 13 – mart 14 – merc 15 – gio 16 – ven 17 – sab 18 – ven 24 – sab 25 – ven 31
– settembre: sab 1 – mart 4 – ven 7 – sab 8 – ven 14 – sab 15 – ven 21 – sab 22 – ven 28 – sab 29
orario continuato dalle 8.30 alle 22.15 (21.15 ultimo ingresso)
“… dovunque tu volga il guardo ne zampillano polle in sì varie maniere e con tale splendidezza di disegno, da non esservi luogo su tutta la terra che in tal genere non sia di gran lunga inferiore…” (Lettera di Uberto Foglietta a Flavio Orsino, 1569)
Simonetta
Villa D’Este: Piazza Trento 1 Tivoli