Daniele Fabbri e il suo spettacolo “Fascisti su Tinder”

26220615_10155650618261519_1983482896138064575_o.jpg

Sappiamo ancora distinguere il confine tra serio e faceto? Siamo in grado di capire
quando c’è un vero allarme sociale e quando sono solo polemiche per far piangere il web?
È giusto che un 35enne torni single dopo 7 anni e tenti di rimorchiare le milf su Tinder
parlando di Pasolini e Che Guevara? Perché comunque, con Pasolini e Che Guevara
ancora si scopa! E invece, col Duce, si scopa?

https://www.youtube.com/watch?v=dYE6m7N9kno

FASCISTI SU TINDER racconta il conflitto di un 35enne che, appena tornato single dopo
una relazione importante, si trova in bilico tra il volersi concedere una seconda
adolescenza a colpi di sesso libertino, serie tv, videogiochi e spensieratezza, e il richiamo
dell’età adulta che spinge ad una presa di coscienza sulla politica, la società, i
cambiamenti del mondo che ci circonda. Sperando che questo non pregiudichicomunque
il sesso libertino.

35686882_436376083492786_173216344580292608_n
FASCISTI SU TINDER è l’ottavo monologo satirico di Daniele Fabbri, pioniere della
Standup Comedy in Italia, scrittore satirico e fumettista.

Nel 2016 il suo fumetto “QuandoC’era LVI” balza agli onori della cronaca nazionale per un agguato ricevuto da parte di esponenti di spicco di un partito neofascista.DANIELE FABBRI, classe 82, lavora da oltre 10 anni con la satira e la comicità in ogni sua forma. Oltre alle esperienze in televisione come attore, autore e comedian (NBC e NBC2, CCN con Saverio Raimondo, NEMICO PUBBLICO con Giorgio Montanini) e ai suoi monologhi di StandUp Comedy pura che presenta tra club e teatri di tutta Italia, ha scritto 25 spettacoli teatrali, è writing-partner dei monologhi di Giorgio Montanini, ha collaborato con la rivista ScaricaBile e Fuorilemura.Com, è autore in programmi radiofonici e televisivi (Rai, RadioRai, ComedyCentral); insieme a Stefano Antonucci ha scritto e pubblicato per Shockdom i fumetti Gesù La Trilogia, V for Vangelo, Quando C’era LVI e il recente Il
Piccolo Fuhrer.

13254229_10153672948231519_3234464708213928697_n.png
NOTE: lo spettacolo contiene linguaggio esplicito, consigliato per un pubblico adulto!

BlogRomaisLove

blogromaislove1

 Martedì 24 luglio ore 22
INGRESSO GRATUITO dalle 21.15
Parterre – Farnesina Social Garden
Viale Antonio di San Giuliano angolo Via Mario Toscano

Prima dello spettacolo di Daniele Fabbri c’è Classica al tramonto con concerto di fisarmonica e pianoforte, ingresso 5 euro, dalle 20.30.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.