Andy Warhol al Vittoriano

warhol-roma-3-ottobre-copertina

La vera essenza di Warhol in mostra al vittoriano. Un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia.

Dal 3 ottobre 2018, apre i battenti a Roma, negli spazi del Complesso Del Vittoriano, un’esposizione interamente dedicata al mito di Warhol, realizzata in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita.

42937145_2093214007369032_6076060052916011008_n.jpg

 La mostra Andy Warhol è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Eugenio Falcioni & Art Motors srl e curata da Matteo Bellenghi.
Una mostra che parte dalle origini artistiche della Pop Art: nel 1962 il genio di Pittsburgh inizia a usando la serigrafia crea la serie Campbell’s Soup, minestre in scatola che Warhol prende dagli scaffali dei supermercati per consegnarli all’Olimpo dell’arte.
Seguono le serie su Elvis, su Marilyn, sulla Coca-Cola.

L’esposizione, con le sue oltre 170 opere, vuole riassumere l’incredibile vita di un personaggio che ha cambiato per sempre i connotati non solo del mondo dell’arte ma anche della musica, del cinema e della moda, tracciando un percorso nuovo e originale che ha stravolto in maniera radicale qualunque definizione estetica precedente.

BlogRomaisLove
blogromaislove1

ORARI
da lunedì a giovedì 9.30 – 19.30
venerdì e sabato 9.30 – 22.00
domenica 9.30 – 20.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)

Aperture straordinarie
Giovedì 1 novembre 9.30 – 19.30
Sabato 8 dicembre 9.30 – 22.00
Lunedì 24 dicembre 9.30 – 15.30
Martedì 25 dicembre 15.30 – 20.30
Mercoledì 26 dicembre 9.30 – 20.30
Lunedì 31 dicembre 9.30 – 15.30
Martedì 1 gennaio 15.30 – 19.30
Domenica 6 gennaio 9.30 – 20.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)

BIGLIETTI
Intero 13€ + 1,50€ prevendita
Acquistabile online
Ridotto generico 11€ + 1,50€ prevendita
Acquistabile online:
visitatori da 11 a 18 anni, visitatori oltre i 65 anni con documento, studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento)

Ridotto generico 11€
Acquistabile solo in cassa al momento dell’ingresso:
militari e appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) non accreditati

Ridotto speciale 9€ (audioguida inclusa)
Acquistabile solo in cassa al momento dell’ingresso:
Guide con tesserino se non accompagnano un gruppo

Ridotto universitari 6€
Acquistabile solo in cassa al momento dell’ingresso:
Tutti i martedì non festivi per gli universitari muniti di tesserino senza limiti d’età

Ridotto bambini 5€ + 1,50€ prevendita
Acquistabile online:
bambini da 4 a 11 anni non compiuti

Omaggio
Da ritirare in cassa al momento dell’ingresso:
bambini fino a 4 anni non compiuti; accompagnatori di gruppi (1 ogni gruppo); insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo);soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia Group; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it

BIGLIETTO OPEN
Acquistabile online:
Il biglietto open dà diritto all’ingresso alla mostra in un giorno a propria scelta all’orario desiderato, evitando eventuali code. Non occorrerà comunicare preventivamente il giorno e l’orario di visita.
Il biglietto sarà utilizzabile dal quarto giorno successivo a quello di acquisto fino al termine della mostra.
BIGLIETTO CONGIUNTO POLLOCK + WARHOL
Acquistabile anche online + prevendita:
Intero € 24,00
Ridotto € 20,00
Bambini € 8,00

AUDIOGUIDE
Le audioguide sono incluse in tutte le tipologie di biglietto di ingresso per i visitatori singoli e si ritirano in biglietteria al desk dedicato al momento della visita.

PRENOTAZIONI GRUPPI
06 87 15 111

Ridotto Gruppi 10€ + 1,50€ prevendita
min 15 max 25 pax
Prenotazione obbligatoria, microfonaggio obbligatorio
Gratuità: 1 accompagnatore per ogni gruppo

Ridotto scuole 5€ + 1€ prevendita
min 15 max 25 pax
Prenotazione obbligatoria, microfonaggio obbligatorio per le scuole secondarie di 1° e 2° grado
Gratuità: 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico

Ridotto Scuole dell’infanzia 3€ + 1€ prevendita
min 15 max 25 pax
Prenotazione obbligatoria
Gratuità: 2 accompagnatori per ogni gruppo scolastico

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Non è consentito l’accesso agli animali a tutela delle opere esposte.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
T. + 39 06 87 15 111

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.