Zankyou Wedding Experience: tutti i significati del matrimonio in un’unica tavola rotonda!
Il portale di nozze Zankyou.it convoca a Villa Trebazia esperti di nozze, enti di turismo e giornalisti per analizzare le potenzialità del Wedding Business nei vari settori…
Esotico, solidale, glamour, gay-friendly, digital… cos’hanno in comune questi aggettivi? Apparentemente nulla, eppure vi è un settore che li abbraccia tutti quanti per esprimerli al meglio.
Dati ISTAT alla mano, il matrimonio, simbolo per eccellenza della tradizione, sopravvive e si reinventa di anno in anno, di tendenza in tendenza, per differenziarsi ed offrire una gamma ampissima a un pubblico sempre più diversificato e allo stesso tempo esigente.
E proprio dall’analisi di target delle coppie di sposi dei giorni nostri è nato lo Zankyou Wedding Experience, un evento ideato e organizzato da Simona Spinola, responsabile comunicazione e eventi di Zankyou.it, il portale di nozze riferimento per sposi e fornitori di tutto il mondo che nei mesi scorsi ha spento 10 candeline.
In occasione del suo decimo compleanno di vita, il sito ha pensato di chiamare a raccolta una selezionata lista di giornalisti e professionisti del settore per analizzare tutte le accezioni che il fenomeno ‘matrimonio’ implica.
Per farlo sono stati invitati nell’incantevole cornice di Villa Trebazia, residenza immersa nel verde e nel cuore dell’Appia antica, alcuni dei nomi più significativi del panorama italiano (e non solo), ciascuno dei quali si è fatto portavoce di un modo specifico di leggere e interpretare il fenomeno nozze.
MATRIMONIO ESOTICO _ La tavola rotonda svoltasi lo scorso 4 ottobre è stata aperta dal CEO Ms. Sherin Francis e dalla Director Italy Ms. Monette Rose dell’Ente Turistico Ufficiale delle Seychelles Tourism Board, volate appositamente nella Capitale in compagnia del Marketing Executive Lorenzo Sironi per presentare le potenzialità delle splendide isole di cui sono portavoce: con i loro panorami da cartolina, il clima mite tutto l’anno e un’offerta culturale e turistica che va ben oltre la vacanza relax, le isole Seychelles sono la meta evergreen di molti sposi italiani, ma anche la destinazione scelta per chi sogna una cerimonia intima in riva al mare.
Interessante l’intervento della consulente di viaggio Bianca Trusiani sulle potenzialità del Destination Wedding, fenomeno di cui si parla sempre più spesso, che vede l’Italia in testa alle preferenze di sposi stranieri che scelgono lo Stivale per pronunciare il loro sì più importante.
MATRIMONIO SOLIDALE _ La seconda esperienza presentata ha visto sul palco Alberto Bonari, Senior Product Officer di Save the Children, nota Organizzazione internazionale che compirà 100 anni nel 2019, che ha illustrato al pubblico come il matrimonio possa essere un’occasione di solidarietà notevole nei confronti di chi ha più bisogno, sia sostentendo le iniziative dell’associazione, sia optando per bomboniere solidali che alimentano progetti importanti legati a salute e istruzione di bimbi di tutto il mondo.
A proposito di solidarietà e nozze, fondamentale l’intervento di Claudia Ciorciolini, che ha letteralmente conquistato il pubblico raccontandoci come l’associazione Onlus Equoevento sia da anni impegnata nel recupero delle eccedenze alimentari per destinare ciò che avanza dai buffet di eventi pubblici e privati a mense ed enti caritatevoli, nel pieno rispetto di standard europei legati a igiene e manipolazione di alimenti.
MATRIMONIO FASHION _ Impossibile parlare di matrimonio tralasciando l’aspetto fashion: sul palco sono così intervenute due notissime personalità del pianeta nozze, orgoglio del made in Italy. Dapprima Gianni Molaro, stilista estroso e creativo, autore del velo da sposa più lungo del mondo (327 metri!), che ci ha raccontato come ogni sua creazione nasca dall’ interpretazione dei sogni di ogni singola sposa.
A seguire Angelo Garini, architetto ed event planner noto in tutta Europa, nonché ambasciatore dell’Italia nel mondo, che in occasione dell’evento Zankyou Wedding Experience ha raccontato quanto anche le più classiche fedi possano stare al passo con i tempi mediante nomi e dediche personalizzati, grazie alla continua ricerca stilistica di Tramontano Gioielli.
MATRIMONIO DIGITAL _ L’unica consulente di wedding marketing d’Italia, Ines Pesce, cuore e mente di Daruma for wedding; ha poi tracciato un quadro completo di come nell’arco di pochissimi anni le coppie siano passate dall’organizzare il proprio matrimonio grazie a consigli di amici e negozi sotto casa, a consultare tendenze sui social, creando board su Pinterest e seguendo le influencer di Instagram e scegliendo i propri fornitori grazie alle directory online e facendo affidamento alle recensioni di altri utenti su Facebook.
Conclude la mattinata un importantissimo intervento di Valentina Messineo d’Amelio, nota wedding planner romana de Il mio matrimonio, che fa il punto sulle nozze same sex, approvate in Italia solo un paio di anni fa. Dal 2016 circa 2000 le unioni LGBT, prevalentemente tra uomini, che prediligono cerimonie intime e estremamente curate in ogni dettaglio. Ma la strada da percorrere è ancora lunga.
Una mattinata intensa e ricca di stimoli su cui riflettere per comprendere appieno le potenzialità di un settore apparentemente tradizionale, ma in realtà in continua trasformazione, nonché oggetto di un business che coinvolge professionisti e istituzioni, e che fa dell’Italia e del suo patrimonio la protagonista indiscussa agli occhi del mondo.
Un ringraziamento particolare ai fornitori che hanno collaborato con Zankyou.it per l’occasione: Villa Trebazia – Cherubini Catering – Addobbi Gori Daniele – Roberto Candido Photographer – Tecnoservice 2000 – Papermoon Design e al media partner Sposi Magazine che ha omaggiato i presenti con il nuovo numero dedicato dedicato alle collezioni 2019 e alla donna.
Da ormai 10 anni il portale Zankyou è il punto di riferimento su scala internazionale nel settore nozze per tutti coloro che sognano un matrimonio glamour. 4 portali in 1 attorno a cui gravita solo il meglio per un Grande Giorno da sogno. Zankyou è infatti:
- Un sito web gratuito dove condividere tutte le informazioni del ricevimento, con oltre 350.000 utenti registrati ogni anno
- Una lista nozze che permette di ricevere direttamente sul conto corrente le somme regalate dagli invitati
- Un magazine di riferimento del settore nozze con oltre 5 milioni di visite al mese
- Una directory con oltre 1000.000 fornitori selezionati attentamente
BlogRomaisLove
