E’ partito il countdown per il Festival del gusto che da Giovedì fino a Domenica trasformerà Cinecittà in un immenso ristorante all’aperto dove gustare prelibatezze espresse da tutta Italia. Un’edizione speciale ricca di novità enogastronomiche e divertimento assicurato per tutta la famiglia presso Largo Appio Claudio. Il meglio dello street food Italiano per una 4 giorni da non perdere.
Carciofi alla giudia. Paella Valenciana. Panini gourmet per tutti i gusti. Specialità regionali. Cous-cous espresso, arancini e deliziosi cartocci di fritti. Caciocavallo impiccato, panzerotti e polpo arrosto. Dolci e moltissime prelibatezze. Dopo il grande successo della prima edizione, la coloratissima carovana dello Street Food torna, a grande richiesta, in uno dei quartieri romani più famosi al mondo: Cinecittà.
Un evento assolutamente unico. Gli “Stand Cucina On The Road” proporranno, sotto le stelle che hanno reso famoso il cinema italiano, piatti unici: , Arrosticini abruzzesi, broccoletti e salsiccia. Tiella di Gaeta in tanti gusti (polpo e patate, scarola, spinaci e baccalà, zucchine, cipolle, alici, sarde e cozze.
Ma anche la tipica Paella Valenciana cotta come da tradizione nei grandi padelloni. Dal Lazio I Butteri dell’Agro Pontino proporranno le mezze maniche alla Buttero, con salsiccia e funghi porcini, il tutto mantecato in una forma di Parmigiano Reggiano. Dalla Sicilia pane e panelle, arancine, pane ca’ meusa, sfincioni, pistacchio, cannoli e cassatine.
Direttamente dal Marocco l’originale cous-cous espresso. Dalla Campania la vera pizza fritta. Dalla Puglia le famose bombette, focaccia barese, puccia con polpo e burrata, salsiccia a punta di coltello, pasticciotto leccese, tiella barese con patate riso e cozze ed il famoso panzerotto barese.
Dalla Basilicata il Caciocavallo impiccato con peperoni krusco, miele e tartufo. Dal nostro mare Laziale, ottima frittura di pesce ed hamburger di tonno o salmone, spiedini di pesce, fish & chips.
Un classico intramontabile la vera porchetta di Ariccia appena sfornata. Non mancherà dell’ottima birra Cruda, artigianale tedesca. Per i più golosi ciambelle e krafen appena cotti, cosa di aragoste, sfogliatelle, babà e tiramisù.
La gran parte dei prodotti proposti sono a km. zero e Bio, provenienti dai diretti produttori.
Francesca Zanetti
INGRESSO GRATUITO
Giovedì 15 dalle 17:00 alle 24:00
Venerdì 16 dalle 12:00 alle 24:00
Sabato 17 dalle 12:00 alle 24:00
Domenica 18 dalle 12:00 alle 24:00