Roma, il 19 febbraio apre la pizzeria di Sorbillo in piazza Augusto Imperatore🍕
Il locale dell’artista delle tonde napoletano si chiamerà “Lievito Madre” e sarò inaugurato nella vecchie sede del ristorante Rhome. “Ricalcherà lo stile di via dei Tribunali e accoglierò chiunque voglia propormi iniziative sociali” dice il pizzaiolo…

Reduce dal recente attentato alla pizzeria di via dei Tribunali a Napoli, Sorbillo mira a essere un punto di riferimento per associazioni che si battono per la legalità, l’integrazione e il no alla violenza. “Chi mi conosce – dice – sa che durante i miei più di 25 anni di attività ho sempre appoggiato iniziative sociali. La mia pizzeria, a Roma come nelle altre città in cui c’è una sede, è aperta a tutti”

I forni si stanno scaldando e le pale sono state lucidate alla perfezione. Aprirà il 19 febbraio la prima pizzeria di Gino Sorbillo della capitale. Dopo il locale di Milano, ora anche la Città Eterna si prepara ad accogliere le tonde del re dell’arte bianca, pizze dal cornicione alto in stile partenopeo. La sede scelta è quella dell’ex locale Rhome, in piazza Augusto Imperatore, in pieno centro storico. Rinnovato e ristrutturato completamente., la pizzeria “Lievito Madre–Gino Sorbillo” ricalcherà in tutto quella di via dei Tribunali, a Napoli. “Ci saranno maioliche bianche e un arredamento che immergerà i clienti nell’atmosfera di una vera pizzeria napoletana”, spiega Sorbillo.
Il menu prevede una selezione di pizze che varieranno a seconda delle stagioni perchè, spiega il maestro delle tonde, “utilizzerò prodotti di azienda di nicchia, del centro e Sud Italia, che meritano di emergere perchè producono ingredienti d’eccellenza”. La lista delle pietanze e delle bevande ruoterà attorno al numero sette. Ci saranno dunque sette pizze (immancabili la margherita, la marinara, la gialla e la tonda con i pomodori del Piennolo”, poi sette birre, sette vini e sette dolci. I prezzi? Ovviamente attorno ai sette euro per ogni pizza (con punte di otto-nove euro). “Vogliamo rivolgerci a studenti, impiegati, a chiunque ama la pizza e la qualità” sottolinea Sorbillo.
Grande Sorbillo! A Roma mancava uno spaccato della Napoli migliore, quella che ci piace… In tutti i sensi!!!