Non sei venuto a Roma se non sei stato a Trastevere;
Nun sei de Roma se non conosci Trastevere!
Dal 26 luglio 2019, in occasione della Festa de Noantri, scopriremo l’antico Rione di Trastevere che da quartiere “ai margini” è oggi divenuto il cuore della “Movida” in Piazza di Santa Maria in Trastevere, 00153 Roma RM, Italia Una passeggiata nel cuore di Trastevere, percorrendo i vicoli dell’antico rione, dove ancora si respirano le vere tradizioni e che resta il cuore pulsante dell’Urbe.
Con le sue storie e leggende, tradizioni e curiosità, architetture antiche e moderne, l’antica XIV regione augustea è oggi il rione della “movida” romana, ma che conserva intatta la “Festa de Noantri”, unica festa di antica tradizione ancora oggi esistente; il tutto condito dai versi di due grandi protagonisti della Romanità trasteverina: Gioachino Belli e Trilussa e molto altro ancora! Centro e fulcro della festa sono i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, la cui devozione risale a 500 anni fa.
Nel 1505 infatti alcuni pescatori trovarono, al largo della foce del Tevere, una cassa galleggiante con la statua lignea della Vergine e la portarono risalendo il fiume (da qui anche il nome di Madonna Fiumarola) fino alla Chiesa di S. Crisogono a Trastevere.
Ancora oggi, durante la festa l’effigie della Vergine viene portata in processione sia per le strade del rione che in barca lungo il fiume.
Buona festa e buon divertimento a tutti!
Simonetta
IL PROGRAMMA DELLA FESTA:
- 📆Venerdì 26 luglio 2019🕕18:00 – Piazza di S. Giovanni della Malva
GRAN PARATA DEL BANDITORE 🥁🎺
Gran parata della Titubanda e del duo comico Chien Barbu Mal Rasé 🤹 che distribuiscono un numero speciale del Ventriloco sulla Festa de Noantri promuovendo gli eventi dei due giorni successivi e accompagnano il ritorno del Banditore del Rione🕴, la cui voce sarà nuovamente affidata al grande Costantino Pucci.
La parata seguirà un itinerario che toccherà queste cinque piazze: piazza di S. Giovanni della Malva, piazza Sant’Egidio, piazza di Santa Maria in Trastevere, piazza San Calisto e largo San Giovanni de Matha.
🕣20:30 – Largo San Giovanni de Matha
MOSTRA FOTOGRAFICA 📸
Mostra fotografica a cura di Giovanni Mura dei momenti più significativi delle passate processioni dei Confratelli della Madonna del Carmine⛪.
- Sabato 27 luglio 2019Piazza di Santa Maria in Trastevere ⛪
🕕18:00 – CORSA DEI CAMERIERI 🏃♀🏃♂• Terza riedizione
🕖19:00 – OLIMPIADI DE NOANTRI🎲🎯🎮 • Seconda edizione
Giochi previsti: Cocomerata🍉 senza mani, Quiz con disturbatori🔫🔫, Testa a spugna, Malì Malò, Pesca la mela, Corsa coi sacchi, Corsa con secchio d’acqua, Corsa delle patate senza mani🥔.- 10 squadre al massimo
– 4 componenti per ciascuna squadraLe Olimpiadi avranno due conduttori d’eccezione: il duo comico Chien Barbu Mal Rasé🤹🤹, composto da Daniele Spadaro e Emanuele Avallone, che animeranno l’intera giornata commentando le gare e i giochi.Premio: Cena degustazione🍽 per 4 persone da L’Osteria della Trippa + medaglie🥇 + magliette👕.🕣20:30 – LE 12 FATICHE DI TRASTEVERE • Prima edizione
Una serie di prove che le squadre dovranno superare andando in giro per il rione. Le prove dovranno essere riprese e i video dovranno essere mandati ai giudici che le verificheranno in diretta.– 10 squadre al massimo
– 4 componenti per ciascuna squadraPremio: Cena degustazione🍽 per 4 persone da Zia restaurant + magliette👕
POTETE ISCRIVERVI LASCIANDO UN MESSAGGIO NELLA DISCUSSIONE DELL’EVENTO, INVIANDOCI UN MESSAGGIO PRIVATO SULLA PAGINA FB DEL VENTRILOCO O TELEFONANDO AL NUMERO 3335850544.
🕘21:00 – TANGO 109💃
Lo spettacolo di India Baretto che si esibirà in una performance di acrobatica aerea e di fuoco🔥.
- Domenica 28 luglio 2019 – Piazza di S. Giovanni della Malva⛪CONCERTONE DE NOANTRI🎤🎹🥁🎷🎺🎸🕕18:00 – Street Jazz Dreams,Trio di Mauro Verrone.🎷
Con Christian Antinozzi Alessio Santoni e Mauro Verrone.🕖19:00 – “Tutte le strade portano ar core”🎤
Un viaggio in musica e poesia che parte dalle case popolari per arrivare al cuore della città. Con le canzoni di Emilio Stella e le poesie de Er Pinto interpretate dal grande Ariele Vincenti.🕣20:30 – Funkallisto🎹🥁🎷🎺🎸
La storica band trasteverina si esibirà in un concerto di chiusura per il suo quartiere e la Festa de Noantri.I NOSTRI CONTATTI
Sito web: www.ilventricoco.it
Mail: ilventriloco@gmail.com
Facebook: Il Ventriloco – Trastevere
Instagram: ilventriloco_trastevereIL PROGETTO DEL BANDITORE
Il Banditore è una bella storia nata nel 2011 dall’incontro di Teatro Argot, Associazione B5 e Chien Barbu Mal Rasé (provenienti dall’allora attivissimo Teatro De Merode). L’idea era quella di mettere al servizio della piazza (in senso lato, come luogo d’incontro con l’altro) gli strumenti creativi e giocosi del teatro di strada, coniugandoli con un pizzico di storia e un buon lavoro di rete nel quartiere. La figura del banditore voleva rappresentare una sorta di megafono degli umori rionali: in alcuni locali, teatri e librerie di Trastevere delle splendide cassettine in legno raccoglievano i volantini con sopra scritto il “regolamento del banditore”, uno spazio per scrivere il proprio messaggio che sarebbe poi stato letto senza censure a tutta la piazza.
Il Ventriloco di Trastevere, la rivista che racconta le storie e la vita di un rione così ricco di creatività, ha deciso di far rivivere questo progetto insieme al Teatro Argot, Chien Barbu Mal Rasé e Picaro Spazio creativo. Dopo la bella esperienza della scorsa Epifania con l’evento del Municipio I “Natale in Centro 2018-19”, il Banditore torna per la Festa de’ Noantri 2019 insieme a un altro mantra del Ventriloco: tornare a giocare per strada e nelle piazze. La Corsa dei Camerieri, le Olimpiadi de Noantri e le 12 Fatiche di Trastevere si uniranno al Banditore e ad altri artisti di strada, comici, scrittori e musicisti per continuare ad animare le strade di Trastevere, in un bellissimo incontro di vie, di realtà del territorio e di trasteverini, autoctoni o acquisiti che siano.