Questione Amuchina. Lo sappiamo, è sparita dai supermercati. “Amuchina” è un nome commerciale, a cui corrispondono formulazioni DIVERSE con disinfettanti DIVERSI a seconda dell’uso previsto e delle concentrazioni. Con soli 4 ingredienti possiamo realizzare a casa un gel igienizzante per le mani🙌Questo gel è ideale per igienizzare la pelle delle nostre mani e anche quelle dei nostri bambini. Questo prodotto va applicato su tutta la superficie, anche negli spazi tra le dita, senza risciacquare…
Il Ministero consiglia di usare prodotti a base di cloro come disinfettanti per le superfici. http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228#4 Quindi la formula che gira, diluendo la candeggina, va bene anche per le mani? NO.
L’OMS (e il ministero della salute) consigliano prodotti a base di Alcol etilico o alcol isopropilico. Gli esperimenti mostrano che l’alcol etilico è efficacissimo per disinfettate in poche decine di secondi la pelle a patto che:
- A) le mani siano pulite e lisce. Se sono sporche di terra l’efficacia del gel è ridotta.
- B) La concentrazione di alcool sia tra il 60% e l’80% circa. In altre parole l’alcol puro è MENO efficace di una miscela con una certa percentuale di acqua. E questo perché acqua e alcol denaturano efficacemente le proteine sulla superficie di virus e batteri e permettono più facilmente alla miscela di penetrare e distruggere tutto.
Le dosi dell’OMS per la ricetta sono queste: https://www.who.int/gpsc/5may/Guide_to_L… _per 1 Litro:
- 833 ml di alcol etilico al 96%
- 42 ml di acqua ossigenata al 3%
- 15 ml di glicerina (glicerolo) al 98%
- Acqua distillata oppure bollita e raffreddata quanto basta per arrivare a 1 litro.
- Mettete in una o più bottigliette.
E comunque lavarsi le mani serve. SEMPRE. Mica solo quando c’è il coronavirus. Serve a ridurre la possibilità di fare entrare virus e batteri nel corpo passando da naso, bocca, occhi etc. che tocchiamo con le mani. E vanno benissimo ACQUA E SAPONE.
In un paese dove ancora resiste il retaggio errato di lavare il pollo nel lavandino, le statistiche dicono che ci laviamo poco le mani. E non solo quando torniamo dal bagno. Quindi oltre a bullarci e prendere per i fondelli gli altri paesi che non hanno il bidet impariamo a lavarci BENE le mani. NO, non lo sappiamo fare. Sì servono 60 secondi, non cinque. http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_340_allegato.pdf
E comunque, NON VI APPANICATE!!! Un buon sapone per le mani come l’ALOE AVOCADO FACE & BODY SOAP e vai cosiiii 🙌