Fino al 21 marzo 2020 il Pastificio Secondi celebra il mangiare sano e consapevole con l’“Evento Assoluto”: cinque incontri aperti al pubblico e una grande Festa di Primavera dedicati al raviolo Assoluto che ha ottenuto il Bollino dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina per l’elevato potere nutraceutico.
I 5 INCONTRI DEDICATI ALL’ASSOLUTO
Dopo il successo del primo incontro (14-16 febbraio) dedicato all’ Assoluto di Carota e del secondo (21 – 23 febbraio) che ha avuto come protagonista l’Assoluto di Cavolo Viola, è in programma per il weekend dal 28 febbraio al 1 marzo, il terzo incontro dedicato alla Cipolla Rossa e al Broccolo Romanesco🧅🥦🧅
Ogni weekend presso il Pastificio Secondi è possibile acquistare e degustare un particolare tipo di Assoluto che viene
proposto come raviolo ma anche nella versione crema. Inoltre, ogni domenica (solo su prenotazione e solo per adulti) dalle ore 11.00 alle ore 13.30 è possibile partecipare al corso “Cuciniamolo insieme” (costo a persona: 20,00 euro) durante il quale vengono eseguite due ricette a base di Assoluto. Un’occasione in più per scoprire come valorizzare ai fornelli l’Assoluto.
Nella giornata di domenica 1 Marzo al Pastificio Secondi si prepareranno due ricette: Assoluto di Cipolla Rossa con ragù di polpo ubriaco, olive taggiasche, finocchio in semi e in polvere dell’Emporio delle Spezie e scorza di arancia bio; Assoluto di Broccolo Romanesco con crema cacio e pepe rosso di Kampot (Cambogia) dell’Emporio delle Spezie, salsiccia e corallo alla “mentuccia”.
Di seguito il programma dei prossimi incontri dell’Evento Assoluto:
– quarto incontro (6-8 marzo) dedicato al Topinambur;
– quinto incontro (13-15 marzo) dedicato al Sedano Rapa.
Ma non finisce qui, sabato 21 marzo è in programma la Festa di Primavera, un grande appuntamento per concludere l’Evento Assoluto con corsi per bambini e adulti e un imperdibile pranzo per festeggiare insieme l’arrivo della stagione primaverile.
AL VIA L’INIZIATIVA #IOMANGIOASSOLUTO
L’ Evento Assoluto coinvolgerà il pubblico non solo in modalità offline ma anche online attraverso il progetto “Condividi la tua ricetta”. Tutti coloro che acquisteranno il raviolo Assoluto e si cimenteranno nella realizzazione di una ricetta, potranno contribuire a divulgare il messaggio dell’importanza di mangiare consapevolmente, condividendo la ricetta su Instagram, taggando il profilo del Pastificio Secondi (@pastificio_secondi) e utilizzando l’hashtag #iomangioassoluto.
Inoltre, le tre ricette che otterranno più like alla data del 16 marzo ore 10.00 riceveranno un invito omaggio per il pranzo del 21 marzo. Un modo in più per rendere virale l’importanza del mangiare bene e sano.
IL POTERE NUTRACEUTICO DELL’ASSOLUTO
Il raviolo Assoluto ha ottenuto il 23 settembre 2019 il Bollino dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina per l’elevato potere nutraceutico, un importante riconoscimento frutto di due anni di ricerca in cucina tra il Maestro Mauro Secondi ed il Dott. Domenicantonio Galatà, Presidente di AINC. Di seguito i punti che riassumono le ragioni scientifiche dell’assegnazione: aumentata biodisponibilità dei nutrienti, vitamine e sali minerali grazie alle modalità di preparazione e cottura;
aumentata biodisponibilità del ferro, prezioso soprattutto per la donna di oggi che ne è frequentemente carente;
aumentata concentrazione di vitamine liposolubili come il licopene ed il betacarotene; aumentata digeribilità dei vegetali; aumentato apporto di fibre;
aumentato apporto di polifenoli difficilmente assorbiti dal nostro intestino perché difficili da estrarre; aumentata azione antiossidante grazia ad adeguati processi di cottura e conservazione. Inoltre, nella linea “Assoluto” il quantitativo di polifenoli biodisponibili è superiore ed aumenta naturalmente con il passare dei giorni.
A chiusura la Ricotta con frutta candita e petali di sfoglia. Tutte le erbe aromatiche provengono dall’Orto Urbano del Pastificio Secondi, uno spazio dedicato alla coltivazione di erbe aromatiche, ortaggi, piante rare ma anche di ‘erbacce’ da rivalutare e usare all’interno delle preparazioni.
Al termine del pranzo, dalle ore 15.00 fino al calar del sole, tutti i presenti potranno visitare il Pastificio Secondi e degustare gratuitamente, solo per questa giornata, il raviolo 34.
Francesca
