Il Carbonara Day, l’evento voluto dai pastai di AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) e IPO (International Pasta Organisation), che il 6 aprile unisce gli appassionati di tutto il mondo sul piatto di pasta più amato e discusso!
Tra le 3 ricette di pasta più amate dagli italiani, la carbonara (insieme alla pasta al forno e la pasta al pomodoro) è la preferita dal 18% degli italiani, tutti d’accordo ma si litiga sulla ricetta perfetta!
Pancetta? no assolutamente! Guanciale SI! (ma in tanti usano la pancetta e non lo diranno mai!) Pecorino? Assolutamente ma anche parmiggiano e perchè no un mix! L’olio va messo? no basta il grasso del guanciale … ma non vogliamo sgrassare il guanciale e usare solo la carne croccante? Spaghetto? si è imprescindibile! ma perchè i rigatoni no? Ma anche le mezze maniche … Uovo intero o solo tuorlo? Tutti d’accordo che l’aglio e la cipolla non vanno messi? No nemmeno su quello …
Insomma la ricetta della carbonara? Solo 4 ingredienti: guanciale, uovo, pecorino romano e spaghetto ma d’altra parte anche i grandi chef l’hanno personalizzata quindi che dire … l’importante che nessuno mai usi il bacon e la panna! Per il resto … w la carbonara!😋
.… io oggi me la cucino!!!! 😋😜
Simonetta