I carciofi alla romana sono un contorno tipico di Roma e provincia ideali da gustare in questo periodo dell’anno, in cui i carciofi, insieme alle altre verdure primaverili, affollano i banchi dei mercati… Come tutti i piatti realizzati con pochi ingredienti, questi devono essere di alta qualità.
Se proprio non trovate il carciofo romanesco o cimarolo, va bene anche un altro tipo di carciofo, ma che sia eccellente🔝Se dovete scegliere tra quello più caro e il più economico, scegliete il primo, non risparmiate sulla qualità. Il carciofo più economico magari sarà buono lo stesso, ma probabilmente sarà più vecchiotto, quindi meno tenero e più gommoso, per cui così non otterrete mai dei carciofi alla romana morbidi. Ecco la mia ricettina:
Dosi & Ingredienti
- DOSI PER 4 persone
- DIFFICOLTÀ bassa
- PREPARAZIONE 10 min
- COTTURA 30 min
- COSTO basso
- REPERIBILITÀ ALIMENTI facile
- CARCIOFI 4
- MENTA 1 rametto
- SPICCHIO DI AGLIO 1
- OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola
- SALE q.b.
- PEPE NERO q.b.
Per preparare i carciofi alla romana, preparate, una scodella con acqua e limone, dove metterete i caciofi una volta puliti in maniera tale da rallentare l’ossidazione e farli annerire il meno possibile.


Prendete i carciofi eliminate da prima le foglie esterne più dure, fino ad arrivare alle foglie più tenere. Tagliate i gambi, lasciandone all’incirca 3 cm e dopo averli puliti bene, tuffateli a testa in giù nell’acqua e limone.



Preparate a questo punto un trito abbastanza fine di prezzemolo e aglio e aggiungete al trito la mentuccia, trasferite il trito in una scodella.




Insaporite il trito di prezzemolo e aglio con un pizzico di sale e conditelo con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aromatizzate il trito di prezzemolo, con una macinata di pepe, quindi mescolate bene il tutto.



In una capace casseruola dai bordi alti versate e lasciate scaldare un giro d’olio extravergine d’oliva.

Prendete i carciofi, scolateli bene dall’acqua e limone, allargateli leggermente e al centro mettete il trito di prezzemolo aromatizzato.



Una volta che avrete condito tutti i carciofi e l’olio nella casseruola sarà caldo, mettete i carciofi a testa in giù all’interno della casseruola, lasciateli soffriggere e rosolare per pochi minuti. Quindi versate nella casseruola poca acqua e insaporite i carciofi con un pizzico di sale, coprite e lasciate cuocere il tutto per circa 20 minuti o comunque secondo il grado di cottura desiderato.

Trascorso il tempo necessario per la cottura, i carciofi alla romana sono pronti, serviteli nappandoli con il fondo di cottura.




E buon appetito!!!