Donuts🍩RICETTA super-semplice per fare felici grandi e piccini🍩

Donuts (3).jpg

Chi ha provato le DONUTS almeno una volta nella vita sa bene quanto, per loro, sia vero il detto “una tira l’altra“🍩 Ecco perché il consiglio, se attendete ospiti, è sempre quello di “esagerare” un po’, in numero ed in varianti da proporre🍩

Donuts

Una variante leggera, gustosissima e super-semplice per fare felici grandi e piccini! La meraviglia di questa ricetta è che non richiede nè la planetaria, nè lunghe e spiacevoli fritture. Quindi cosa stiamo aspettando?!

All’opera🍩

  PORZIONI:   Ingredienti:

  • 170gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di noce moscata grattugiata (fidatevi, dà all’impasto una fragranza unica!)
  • 85gr di zucchero
  • 60ml di latte intero
  • 60ml di yogurt greco
  • 1 uovo medio
  • 30gr di burro fuso
  • 1 baccello di vaniglia

DONUTS (4).jpg

Per la glassa:

  • 240gr di zucchero a velo
  • 60ml di latte intero
  • Colorante alimentare in gel
  • Decorazioni in zucchero o cioccolato

Preriscaldiamo il forno statico a 180°. Imburriamo leggermente la nostra teglia da donuts (a meno che non si usi una in silicone come ho fatto io, che è della Silikomart e che, per dirla alla romagnola, “va con un filo di gas”!). Se si dovesse usare una teglia in silicone senza struttura rigida di supporto, posizionate la teglia sopra una placca da forno per trasportarla meglio. In una ciotola combiniamo la farina, il lievito, il bicarbonato e la noce moscata, mescolando con una frusta metallica a mano per combinare bene tutto:

Donuts al forno

In un altro contenitore versiamo il latte, lo yogurt greco, l’uovo, lo zucchero, il burro fuso e i semi raschiati del baccello di vaniglia, mescolando bene per amalgamare il tutto:

Donuts al forno

Versiamo il composto liquido nella miscela delle farine:

Donuts al forno

Mescoliamo solo fino a quando tutti gli ingredienti siano amalgamati. Se mescolassimo troppo, svilupperemmo il glutine e l’impasto verrebbe meno soffice:

Donuts al forno

Per facilitarci la vita, trasferiamo l’impasto in una sacca a poche (o in un sacchetto di plastica con la chiusura ermetica tipo quelli praticissimi che si trovano da Ikea):

Donuts al forno

Riempiamo lo stampo per circa 3/4 della capienza di ciascun donut:

Donuts al forno

Inforniamo la teglia nel forno pre-riscaldato e cuociamo per circa 10-15 minuti (vale la prova stuzzicadenti). A cottura ultimata estraiamo la teglia, la lasciamo raffreddare per 10 minuti e poi estraiamo i donuts dalle formine, lasciandoli raffreddare completamente su di una gratella:

Donuts al forno

Una volta raffreddati i donuts, prepariamo la glassa. In un pentolino combiniamo il latte e lo zucchero a velo:

Donuts al forno

Trasferiamo il pentolino sul fuoco e, mescolando continuamente, ci assicuriamo che il composto diventi liscio e uniforme. Rimuoviamo il pentolino dal fuoco, trasferiamo la glassa in una ciotola e la coloriamo con qualche goccia di colorante in gel:

Donuts al forno

A questo punto bisogna lavorare abbastanza velocemente (a meno che non si voglia fare una “doppia inzuppata” nella glassa, cosa che CONSIGLIO molto caldamente! Si intinge il donut nella glassa, si fa scolare e poi lo si cosparge immediatamente con le decorazioni in zucchero, perchè la glassa tende a rapprendersi molto velocemente:

Donuts (2)

I donuts si conservano per 1-2 giorni in contenitori ermetici a temperatura ambiente… ma scommetto che ve li faranno fuori in un lampo!

DONUTS (5).jpg

Francesca

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.