


A partire dal 1° giugno prossimo i Musei Vaticani torneranno ad aprire le proprie porte al pubblico, dopo i lunghi mesi dell’emergenza sanitaria per infezione da COVID-19. Nel rispetto delle norme di igiene e di distanziamento, tutti coloro che avranno accesso ai Musei saranno sottoposti al controllo della temperatura corporea attraverso apparecchiature termometriche e l’ingresso dei visitatori sarà consentito solo se muniti di mascherina.
Durante l’orario di apertura al pubblico, sarà sempre attivo un presidio di personale medico‐sanitario delle Misericordie di Italia che, assieme alla Direzione di Sanità ed Igiene dello Stato della Città del Vaticano, garantiranno ogni necessaria esigenza. E’ obbligatoria la prenotazione degli ingressi, che potrà essere effettuata dal sito ufficiale. In questo periodo eccezionale non verrà applicato il costo dei diritti di prevendita di 4 euro.
Anche gli orari di apertura subiranno delle variazioni: dal lunedì al giovedì le collezioni pontificie rimarranno aperte dalle 10 alle 20, con ultimo ingresso alle 18 (l’uscita dai settori museali inizia alle 19.30); il venerdì e il sabato dalle 10 alle 22, con ultimo ingresso alle 20 (uscita dei settori museali alle 21.30).
La consueta apertura gratuita dell’ultima domenica del mese resta al momento sospesa.
VI INVITIAMO A LEGGERE LE MODALITA’ DETTAGLIATE DI VISITA CLICCANDO QUI
Si aggiunge, al ventaglio di proposte di visita, un nuovo tour in open bus, ecologici e panoramici, alla scoperta dei Giardini Vaticani che prevede l’accesso esclusivo e diretto al cuore verde dello Stato della Citta del Vaticano, attraverso un ingresso dedicato e senza necessità di attraversare i Musei. La prenotazione è obbligatoria sempre tramite il sito.
L’ Ufficio Servizi e Rapporti con il pubblico resta a disposizione per fornire utile assistenza e per rispondere alle domande all’indirizzo mail help.musei@scv.va.
Ne vale la pena credetemi!!
Blogromaislove