Il Roseto comunale riapre al pubblico fino al 14 giugno 2020 🌹Il roseto solitamente, apre in concomitanza con la fioritura delle rose (mese di maggio e ottobre). A causa dell’emergenza sanitaria, occorre attenersi a nuove regole per la visita al giardino, che sarà limitata alla sola zona collezioni dal martedì alla domenica, dalle ore 08.30 alle ore 19.30.
L’accesso sarà contingentato all’ingresso ed i visitatori dovranno attenersi scrupolosamente al rispetto delle regole impartite dal DPCM del 4 maggio 2020, ai fini della prevenzione dei rischi da contagio da coronavirus.
In particolare i fruitori del Roseto sono tenuti all’osservanza dell’utilizzo dei previsti dispositivi sanitari (mascherine e guanti) nonché al rispetto del distanziamento sociale di almeno un metro. La chiusura del Roseto comunale è prevista alla fine della stagione delle rose, per il 14 giugno 2020.
A causa dell’emergenza coronavirus è stato annullato il Premio Roma 2020 – Concorso internazionale. In seguito all’andamento della situazione sanitaria, si valuterà se riproporlo in occasione della rifiorenza delle rose che in genere avviene ad ottobre Il roseto è visitabile da persone con disabilità. Sono ammessi cani di piccola taglia, obbligatoriamente al guinzaglio.
L’ingresso al roseto è libero e gratuito;
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente il Roseto Comunale al telefono o e-mail.
Tel. 06 5746810 – fax 06 57135413
email: rosetoromacapitale@comune.roma.it
Il Roseto comunale si trova in uno dei luoghi più belli della città di Roma, sull’Aventino, con vista sul Circo Massimo e il Palatino.
Il Roseto ospita circa 1.100 varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo. Gli esemplari coltivati provengono un po’ da tutto il mondo: dall’Estremo Oriente sino al Sud Africa, dalla Vecchia Europa sino alla Nuova Zelanda, passando per le Americhe. Sono presenti specie primordiali, o rose botaniche, che risalgono a 40 milioni di anni fa, molto pregiate e poco conosciute, dimorate insieme alle “rose antiche”, tutte di grande originalità e bellezza.
Sorge in un luogo dedicato sin dall’antichità ai fiori, un tempio consacrato alla dea Flora. Come da tradizione, anche quest’anno il Roseto comunale aprirà in tutto il suo splendore nel mese della fioritura delle rose. A maggio ospiterà anche il Concorso Internazionale per incoronare le rose più belle, che premia nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani. Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di fiori!
Un’opportunità unica per assaporare le ottobrate romane!
Simonetta
Roseto Comunale
via di Valle Murcia, 6
VISITE GUIDATE A CURA DI GENTI E PAESI
Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente il Roseto Comunale al telefono o e-mail.
Tel. 06 5746810 – fax 06 57135413
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
lunedì e martedì anche dalle 14.00 alle ore 16.30
email: rosetoromacapitale@comune.roma.it