GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE: GLI EVENTI DA SEGUIRE IN ITALIA🇮🇹🌍🇮🇹
L’emergenza Coronavirus è ancora da non sottovalutare e per questo molti degli eventi previsti per celebrare la Giornata dell’Ambiente verranno sviluppati tramite la rete. L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) organizzerà diretta web dalle 10:30 alle 12 alla quale prenderanno parte Sergio Costa, Ministro dell’Ambiente, e Teresa Bellanova, Ministro delle politiche agricole. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza globale dei cittadini sul tema drammatico della natura e di stimolare azioni concrete per arrestarlo e invertirlo. Per info ulteriori sull’evento cliccate qui
Sempre in rete, potete trovare Pianeta Verde, la maratona live streaming organizzata dal Corriere della Sera che, in occasione della Giornata dell’Ambiente, tingerà tutte le sue pagine di verde.
Dalle 10 alle 20 si affronteranno temi ambientali e si parlerà di sostenibilità senza dimenticare il tema Covid-19, che inevitabilmente è un elemento del Global Change.
Altra maratona, altro media. Su Youtube dalle 10 alle 20, ecco il Grand Tour in Italia tra cultura e natura sul canale Leggere: tutti. La maratona attraverserà insieme a oltre 50 ospiti in collegamento tutta l’Italia alla scoperta di luoghi e territori in cui la natura si collega alla cultura e in particolare alla letteratura.
Giornali, associazioni ma anche il cinema si mobilita in occasione della ricorrenza. Cinemambiente in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, proporrà per l’intera giornata di venerdì 5 giugno, dalle ore 0 alle 24, la rassegna Movies for Nature, una maratona cinematografica che si ricollega direttamente, fin dal titolo, al tema scelto quest’anno per la ricorrenza. Per guardare i film dedicati alla natura basta cliccare qui.
Cortometraggi e lungometraggi. Tra gli 11 titoli proposti nella rassegna c’è un po’ di tutto. I film presenti documentano gli effetti dell’antropizzazione sul mondo degli altri esseri viventi, allo stesso tempo mostrando, la bellezza della Natura e dei suoi regni, regni sempre più fragili e minacciati.