un classico primo piatto per le occasioni eleganti; ricchissime di verdure, festose e colorate, accontentano proprio tutti e porteranno sicuramente grande allegria in tavola. Per prepararle non serve una particolare abilità in cucina o tanto tempo a disposizione: le verdure possono essere preparate in anticipo e grazie all’utilizzo della Besciamella in pochissimo tempo la lasagna sarà pronta per essere infornata. La Besciamella conferisce al piatto un sapore delicato che arricchisce ed esalta il sapore delle verdure! ✳️
PORZIONI: 1 ORA 


Ingredienti:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Iniziamo:


Dopo aver lavato e asciugato le verdure, tagliamo a bastoncini, o a fettine, i peperoni, le zucchine, i funghi e i broccoli.
In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo soffriggere lo scalogno tritato. Mettiamo a cuocere per primi i peperoni [1] per una decina di minuti.
Poi aggiungiamo i broccoli [2] ed eventualmente mezzo bicchiere d’acqua e cuociamo altri 5-6 minuti.


Uniamo le zucchine [3] e i funghi [4].
Saliamo e pepiamo a piacere, mescoliamo il tutto e lasciamo sul fuoco ancora 5-6 minuti.
Lasciamo le verdure leggermente croccanti perchè continueranno la cottura in forno una volta composte le lasagne.


Prepariamo ora la besciamella: versiamo il latte in un pentolino e portiamolo ad ebollizione. A parte, in una padella, prepariamo il roux facendo sciogliere il burro [5] poi uniamovi la farina;
mescoliamo con una frusta a mano e facciamo addensare per qualche minuto [6].


Quando il latte è giunto a bollore spegniamo il fuoco e versiamovi il roux [7] mescolando molto bene con una frusta cercando di evitare la formazione di grumi.
Rimettiamo sul fuoco, quindi saliamo e aromatizziamo noce moscata. Continuando a mescolare cuociamo fino a raggiungere l’ebollizione, così da far addensare la nostra besciamella e ottenere la consistenza cremosa desiderata [8].


Le lasagne sono quasi pronte: in una pirofila dalla forma rettangolare o quadrata (noi ne abbiamo utilizzata una da 26×26 cm), versiamo qualche cucchiaio di besciamella, appoggiamo le sfoglie per lasagne [9] quindi ricopriamole con la besciamella e uno strato di verdure [10].


Distribuiamo un po’ di parmigiano grattugiato [11]. Appoggiamo altre sfoglie e ripetiamo gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti [12].


Completiamo con besciamella, abbondante parmigiano [13] e un filo d’olio così che in cottura si forni una crosticina croccante.
A questo punto, non rimane che infornare le lasagne a 180° per circa 20-25 minuti (se utilizzate un forno statico prolungate i tempi di 5-10 minuti e alzate la temperatura a 190°) [14].