25 Novembre 2020 💔Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne👠

 

Cari amici,

oggi 25 Novembre 2020,  siamo ancora qui: un altro 25 novembre, un altro no alla violenza di genere…💔 👠💔

Ed un altro modo, il nostro, per parlare attraverso eventi, arti e momenti di condivisione. E’ la nostra giornata… quella di noi donne, ragazze e bambine… Ci manca una cultura della differenza sessuale, un’etica e una estetica della coppia, un diritto e una politica sessuati. La fine della violenza dell’uomo sulla donna, della violenza fra i generi e le generazioni è nelle mani e nella mente di ognuno, di ognuna, a portata di mano e di mente.

25 Novembre 2017 Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne BLOGROMAISLOVE

E’ nostra perchè siamo tutte donne e condividiamo e soffriamo per quelle donne che sono state violentate, abusate, derise, torturate e denigrate. E’ nostra perchè abbiamo vissuto e pianto per quelle donne vicine a noi, e sofferto con loro la violenza vissuta. Il rispetto delle differenze è decisivo per contrastare violenze, discriminazioni e comportamenti aggressivi di ogni genere, che sono sempre più presenti nella società contemporanea.

La violenza sulle donne è un’emergenza quotidiana, e per capirlo è sufficiente scorrere le prime pagine dei giornali… E’ un’emergenza dalle mille facce, perché per far del male non è necessario uccidere, è violenza lo stupro, la molestia, lo stalkeraggio, la sottomissione domestica, le privazioni economiche…

E i casi di femminicidio continuano 😔 Siamo di fronte a un fenomeno epocale… ma la causa, è socio culturale?

femminicidio

Anche le più libere poi cascano nell’assunto: mi vuole tutta per sé quindi mi ama. Non è vero.

Chi ti possiede ti opprime punto!

Non possiamo più domandarci “perché non lo lascia?” ma piuttosto “perché le istituzioni continuano a lasciare le donne in ostaggio della violenza del marito o del compagno”? E cominciare a chiederne conto.

Altro aspetto del problema è la scarsa applicazione delle leggi a protezione delle donne… I tempi processuali per ottenere misure che blocchino l’autore di maltrattamenti sono troppo lenti.

child-1439468_1280.jpgAnche la bigenitorialità a qualunque costo è una parte del problema, uno strumento di ricatto e controllo… Io lo so bene! La bigenitorialità dovrebbe essere una scelta di coppia applicata in situazioni di normalità, e deve essere assolutamente esclusa nei casi di violenza, perché il diritto alla genitorialità non deve mettere a rischio i minori così come indicato nella Convenzione di Istanbul… Troppe troppe donne dopo lo svelamento della violenza, sono lasciate ostaggio della paura e troppo uomini sono lasciati ostaggio della loro stessa violenza.

Il risultato è sotto gli occhi di tutti… tutti i giorni… Per quanto ancora mi chiedo 🙁

Antonella

blogromaislove1

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.