Allenarsi all’aperto a Roma💥🤸🏼♀💥
Allenarsi all’aria aperta, oltre al piacere della disciplina stessa, al divertimento che ne deriva, ai risultati e alle abilità tecniche, regala un vero e proprio stato di benessere psicofisico a chi lo pratica. La Città Eterna offre tantissime possibilità per correre e allenarsi in posti incredibili: tanti sono i parchi che circondano le bellissime Ville della capitale. Scopriamo insieme dove allenarsi all’aperto a Roma. Roma mette a disposizione degli abitanti diverse aree, strutture e percorsi fitness all’aperto per poter svolgere attività fisica outdoor. Tanti spazi in cui è possibile allenarsi all’aperto a Roma stando a contatto con la natura.
Roma una palestra a cielo aperto!
I percorsi per poter praticare running e jogging, stando a contatto con la natura, in contesti ben curati e ristrutturati sono numerosi. Ecco la lista di alcuni parchi dove è possibile allenarsi a Roma:
Parco di Villa Ada
Parco di Villa Borghese
Villa Glori
Parco della Caffarella
Parco di Villa Pamphilj
“Biscotto” alle Terme di Caracalla
Anello del Forte Ardeatino
Parco Santa Maria della Pietà
Prato di Tor Vergata
Parco di Via Carlo Felice
-
Parco di Villa Ada
Parco di Villa Ada è perfetto per allenarsi all’aperto a Roma. Si parte dal laghetto all’ingresso della Salaria per poi proseguire verso la parte più selvaggia, oltre il laghetto. L’intero giro del lago, misura circa 720 metri. Il giro del lago e del prato, misura circa 1.140 metri. Il percorso del lago e del prato proseguendo per i viali, misura circa 1.850 metri.
-
Parco di Villa Borghese
Al Parco di Villa Borghese vige l’assoluta tranquillità ed il relax perduto di Roma. Perfetto per una corsetta rilassante.
-
Villa Glori
Il giro dei viali di Villa Glori è lungo circa 1.160 metri.
-
Parco della Caffarella
Il Parco della Caffarella risulta un po’ distante dal centro, ma perfetto per praticare sport immersi nella natura. La caratteristica principale della Caffarella, infatti, è la sua natura selvaggia ed incontaminata, che consente di staccarsi totalmente dai rumori e dai palazzi della città. Il parco è attraversato da percorsi ondulati, lunghissimi rettilinei pianeggianti e diverse salite.

-
Parco di Villa Pamphilj
Il parco di Villa Pamphilj è il secondo parco più grande per estensione di tutti gli altri parchi e ville di Roma, dopo Villa Ada. Villa Pamphilj ha dei percorsi variegati e consente di isolarsi dal mondo grazie alla sua vastità e alla sua posizione. Qui è possibile usufruire di un locale custodito, in cui depositare le borse sportive, utilizzare i bagni e fare la doccia. Il percorso di allenamento è lungo 6 chilometri.
-
Biscotto alle Terme di Caracalla
Il Biscotto alle Terme di Caracalla richiama molti sportivi ed è perfetto per chi desidera allenarsi a Roma all’ombra.
-
Parco degli Acquedotti
Presso Parco degli Acquedotti è possibile correre e andare in bici fra le suggestive rovine degli acquedotti romani di età imperiale. Il percorso ad anello è pianeggiante e non totalmente alberato, lungo 5,9 chilometri.
-
Anello del Forte Ardeatino
Si tratta di un percorso di allenamento lungo 1 chilometro.
-
Parco Santa Maria della Pietà
Al Parco Santa Maria della Pietà si trova il Parco Cavallo, area giochi per bambini. All’interno è segnato un percorso di 2 chilometri. Il percorso è quasi interamente pianeggiante, fatta eccezione per una leggera salita di 300 metri. Lungo il tragitto sono presenti 3 fontane e degli attrezzi per fare ginnastica.
-
Prato di Tor Vergata
Questo parco è vicino all’omonimo campus universitario. Il percorso è ondulato, offre la possibilità di praticare una corsa piacevole ed è lungo 3,9 chilometri.
-
Parco di Via Carlo Felice
Il parco di Via Carlo Felice misura 666 metri e si trova tra le basiliche di San Giovanni in Laterano e di Santa Croce in Gerusalemme.
Non ci resta che augurarvi buon allenamento!
P.S. A fine allenamento all’aria aperta non dimentichiamo l’importanza dello stretching, essenziale per l’elasticità della muscolatura e per la salute delle articolazioni. Bastano pochi minuti per fare 4-5 esercizi per mantenere flessibile il corpo, e si possono fare in qualsiasi ambiente.