BULGARI e-commerce🎄🎅🎄La profumeria sarà consegnata con un packaging esclusivo e dedicato agli acquisti online, realizzato con l’iconico decoro Bvlgari della maglia Pantheon Mesh🎄🎁🎄
Bvlgari amplia ulteriormente la gamma di proposte della piattaforma ecommerce arricchendola con una selezione delle più note e apprezzate fragranze del suo portfolio. La piattaforma e-commerce https://www.bulgari.com/it-it apre all’universo dei profumi, offrendo una selezione fragranze femminili e maschili scelte fra le proposte più esclusive e fra i best seller del brand.
Dalla collezione di Alta Profumeria Le Gemme, vere e proprie fragranze gioiello in cui si esprime l’incessante ricerca di Bvlgari per gli ingredienti più rari e preziosi esistenti in natura, alla briosa freschezza di Omnia Crystalline, per arrivare alle note sensuali ed avvolgenti della Collezione Splendida, al classico Blv Pour Homme, alla glaciale purezza di Man Glacial Essence o alle calde e misteriose sfumature del pluripremiato Man in Black: l’universo olfattivo di Bvlgari è ora facilmente accessibile anche da casa e può essere esplorato con un semplice click. Per rendere l’esperienza di e-commerce ancora più speciale, anche la profumeria sarà consegnata con un packaging esclusivo e dedicato agli acquisti online, realizzato con l’iconico decoro Bvlgari della maglia Pantheon Mesh, uno dei simboli della boutique romana di via Condotti.
Un’altra novità presente sul portale e pensata per le feste di Natale è il servizio Gift Finder, per aiutare nella scelta dei regali: attraverso un semplice questionario corredato da immagini di riferimento, il cliente ha la possibilità di accedere a diversi profili legati alla personalità del destinatario del dono, individuando così le proposte Bvlgari più adatte a ciascun profilo. Il segreto alla base dell’esperienza italiana di acquisti online di Bvlgari rimane il servizio clienti efficiente. Un team di professionisti altamente specializzati e dedicati alle esigenze dei clienti, è il pilastro sul quale la maison romana ha costruito la sua strategia dell’e-commerce. Veri e propri “artigiani della conversazione”, pronti ad esaudire ogni desiderio. Un altro aspetto chiave di questo approccio focalizzato sul cliente è la semplificazione dei processi di acquisto online e l’alto contenuto tecnologico in grado di far vivere al cliente attraverso il proprio dispositivo smart, anche un’esperienza sensoriale.
Oltre ai gioielli, è stata dedicata una particolare attenzione alla categoria degli accessori: è, ad esempio, possibile personalizzarli con le proprie iniziali, visualizzarli sia in 3D che attraverso la realtà aumentata, una tecnologia applicabile al sistema operativo iOS che Bvlgari ha utilizzato sin dal 2019. Una volta entrati sulla schermata del sito dedicata agli accessori, attraverso un dispositivo mobile (tablet o smartphone), e aver cliccato sul pulsante AR (augmented reality), il cliente avrà la possibilità di accedere ad una visione dinamica del prodotto, di “provarlo online” direttamente dal proprio dispositivo e vivere la shopping experience come se si trovasse in boutique ma senza entrare in negozio. Un altro servizio dedicato sarà la consegna Express gratuita e flessibile in tutta Italia, la gestione dei resi attraverso il servizio clienti o direttamente in boutique e un’offerta dei più utilizzati metodi di pagamento quali Amex Visa e Mastercard.
Grazie a queste eccezionali caratteristiche, il servizio e-commerce di Bvlgari consentirà ai clienti di continuare a vivere un’esperienza di lusso simile a quella offerta dalle boutique, pur attraverso i canali digitali. Un processo lungo e ricco di sfide, il viaggio di Bvlgari verso un’esperienza omnichannel integrata è iniziato alla fine del 2000, con l’apertura del primo negozio online.
Da quel momento la piattaforma è stata interamente ridisegnata, l’assistenza clienti e la logistica si sono evolute in attività di servizi fondamentali e la Maison Bvlgari è arrivata ad includere, ad oggi, 15 paesi strategici: Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone, Regno Unito, Germania, Spagna, Australia, Italia, Francia, Corea, Messico e Brasile, Singapore, Emirati Arabi. Nella forte ambizione di raggiungere un’effettiva interconnessione tra online e offline, negli ultimi due anni Bvlgari ha lavorato instancabilmente per garantire un’esperienza fluida tra il consumatore e il brand in tutti i suoi punti di contatto – sia “fisici” che digitali – prima, durante e dopo l’acquisto.
Più dell’80% della clientela che oggi acquista in un negozio Bvlgari, ha avuto un precedente contatto digitale con il marchio, sia tramite il sito che attraverso i canali ufficiali dei social media: una ragione in più per la maison romana di focalizzarsi sempre di più sull’omnichannel come driver imprescindibile per la crescita futura. Secondo il CEO Bvlgari Jean-Christophe Babin, “L’e-commerce dev’essere un’esperienza coinvolgente ed esclusiva a 360°, capace di offrire lo stesso servizio di eccellenza che si trova in una boutique Bvlgari.
Per non parlare dell’imprescindibile complementarietà tra il sito e i negozi in termini di contenuti e informazioni. Con l’emergenza Covid-19, il nostro e-shop è diventato il negozio numero 1 in tutto il mondo, con una crescita superiore al 100%. Crediamo che confermerà la sua posizione di leader anche dopo la pandemia, poiché questa è stata solo un elemento di accelerazione. La chiave di questo successo è nella fluida interconnessione tra l’e-shop, il negozio “fisico” e gli altri canali digitali – e quindi nel nostro approccio coerente all’omnichannel e nel totale allineamento fra i collaboratori delle boutique e i consulenti del consumer care.”
A voi la scelta:

Un 👄 Rita