Adoro i cannelloni ripieni di carne😋 Un classico della domenica e delle feste comandate. Potete prepararli vi pare, farli in anticipo e metterli a cuocere all’ultimo minuto, potete congelarli e potete farli anche come piatto unico perché sono parecchio sostanziosi. Insomma sono buonissimi. Personalmente non sempre riesco a trovare il tempo per la pasta fresca fatta in casa e quindi mi velocizzo con quella già pronta, sempre di gran qualità!
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
16 PORZIONI: 1 ORA
Ingredienti:
preparazione:
Per preparare i cannelloni di carne, iniziate dalla preparazione del ragù. Fate scaldare olio e burro in una casseruola dal fondo pesante e fatevi appassire il sedano, la carota e la cipolla tritati. Unite la carne e fatela rosolare.

Quando avrà cambiato colore sfumate con il vino che lascerete evaporare. Aggiungete anche il latte e fatelo assorbire.


Unite quindi la passata di pomodoro e mescolate. Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 1 ora e 30 minuti, a pentola coperta, aggiungendo un po’ di latte caldo se necessario. Verso fine cottura aggiustate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.


Nel frattempo preparate una besciamella seguendo la nostra ricetta base. Quando ragù e besciamella saranno intiepiditi mescolateli in una ciotola con il parmigiano grattugiato. Sbollentate in più riprese i cannelloni in acqua salata per 1 minuto, scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su un telo.

Farcite i cannelloni con il composto di carne, aiutandovi con un cucchiaino o con un sac-à-poche e disponeteli affiancati all’interno di una o più pirofile imburrate. Ricopriteli con altro ragù mescolato alla besciamella, fiocchetti di burro e parmigiano grattugiato e scamorza. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30 minuti.
