Chiacchiere, crostoli, frappe, bugie o cenci sono i dolci di Carnevale che non possono mancareš
Ā La migliore maschera? Il sorriso che indossiamo ogni giorno. Ma facciamo quattro CHIACCHIERE?!Ā Solo se hanno lo zucchero a velo sopra! A Carnevale non si può dire di no a questo fantastico dolcetto! E con queste chiacchiere fate un figurone…
Sono buonissime e leggerissime ma dovete cospargerle abbondantemente di zucchero perchĆ© lāimpasto non ĆØ dolcissimo quindi se per caso preferite le chiacchiere iperdolci vi consiglio di utilizzare la panna da montare giĆ zuccherata e a quel punto lo diventeranno davvero senza bisogno di cambiare la ricetta nĆ© di aggiungere ingredienti in più. Possiamo iniziare ad accendere il fornello sotto alla pentola di olio perchĆ© a farle ci vorranno due minuti davvero.
Ah e ricordate di friggere in abbondante olio e in una pentola stretta dai bordi alti, più olio userete per friggere e meno ne assorbiranno i cibi, mia nonna lo diceva sempre!
E ora⦠Beh,Ā allacciate il grembiuleā¦!
Ingredienti
100 g di farina 00
60 g di zucchero semolato
60 g di burro morbido
175 g di uova intere
50 g di Marsala (se non vi piace utilizzate Rum o grappa ma profumeranno meno lāimpasto)
4 g di sale
scorza grattugiata di 1 limone naturale

per la frittura:
olio di semi di arachide
zucchero a velo vanigliato q.b.
Potete realizzare le Chiacchiere di Carnevale impastandole a mano oppure in planetaria. Per impasti cosƬ semplici preferisco impastare a mano ma voi scegliete il metodo che preferite. Setacciate le farine, versatele in una ciotola e unite il burro morbido e lo zucchero. Unite il sale alle uova e sbattetele leggermente in modo che lāalbume si amalgami al tuorlo e perda tensione. Aggiungete le uova, la scorsa di limone grattugiata finemente e il marsala.
Impastate gli ingredienti e, quando saranno ben amalgamati, versate lāimpasto su un tagliere e lavoratelo per una decina di minuti; deve diventare sodo e liscio. Coprite lāimpasto con pellicola alimentare e fatelo riposare per 1 ora. Massari raccomanda di realizzare una sfoglia sottilissima, potete utilizzare il mattarello oppure la macchinetta apposita, nella quale dovete arrivare allāultima tacca. Con la rotella ritagliate dei rettangoli e fate due piccoli tagli al centro.

Versate abbondante olio in una larga padella e portatelo a 175°. Friggete 3 o 4 chiacchiere alla volta, cuocendole pochi secondi per ogni lato.
Scolatele e appoggiatele su un piatto con carta assorbente in modo da far perdere lāolio in eccesso.