Questa ricetta me l’ha suggerita mia figlia… si sa… i ragazzi stanno sui social… e proprio su TikTok ha visto questa ricetta… l’abbiamo sperimentata e vi assicuro che è una ricetta ghiottosissima 😋 si tratta di uno snack cotto al forno, sfizioso e leggero, si prepara velocemente ed è per questo che è adatto per una seratina veloce… ma sopratutto perchè il cavolo nero è un’ottima fonte di molecole dall’attività antiossidante; al suo interno si nascondono infatti vitamina A, vitamina C e vitamina E. Ma non solo: il kale è anche una fonte di vitamina del gruppo B e di acido folico, quest’ultimo importante per la sintesi del Dna e per la produzione dei globuli rossi, fondamentale durante la gravidanza per il corretto sviluppo del sistema nervoso del bambino.
Anche il suo contenuto in minerali è interessante. In particolare, il cavolo nero è una fonte di calcio (che insieme alla vitamina K presente nel kale – già preziosa per la coagulazione del sangue – aiuta a proteggere le ossa), di zinco (utile per il buon funzionamento delle difese immunitarie) e di ferro (indispensabile per trasportare l’ossigeno nel sangue).
I buoni motivi per portare in tavola in cavolo nero vanno però oltre i suoi micronutrienti. Infatti; il kale è anche una fonte di kaempferolo, quercetina e isoramnetina, molecole appartenenti alla classe dei flavonoidi.
I primi due sono conosciuti come potenti antiossidanti; entrambi sono considerati alleati contro problemi cardiovascolari e tumori. L’isoramnetina è invece un vasodilatatore; per questo si pensa che possa a sua volta contribuire a proteggere l’apparato cardiovascolare. Infine, a tutti e tre questi flavonoidi sono state associate proprietà antinfiammatorie.
Ma bando alle ciance… andiamo con la ricetta:
Ci servono un cespo di cavolo nero, un po di olio, sale e io sinceramente ci aggiungo una spolverata di peperoncino…
Preriscaldiamo il forno a 150/160 gradi, non ventilato. Laviamo e asciughiamo le foglie del cavolo nero e asciughiamole un pochino. Con le forbici o con le mani eliminiamo la costa centrale, quella più dura.
Personalmente faccio come in questo video , un sistema molto veloce:
Sistemiamo le foglie su una teglia con carta da forno, condiamo con poco olio, sale e una spolverata di peperoncino (per chi vuole)
Inforniamo e cuochiamo per una decina di minuti.. ma teniamoli d’occhio perchè le chips devono raggiungere la croccantezza …non devono bruciare…
e il gioco è fatto… vi garantisco che sono ottime…😋
Buon appetito!!!