L’Ara Pacis è il nuovo teatro di Laura Biagiotti “Age of Women” – collezione Autunno Inverno 2021/22 ✴️
Nell’ambito della Settimana della Moda milanese, Laura Biagiotti presenta la sua collezione Autunno/Inverno 2021/2022 nel Museo dell’Ara Pacis, luogo iconico della Capitale, simbolo di rinascita e di novità. Il film si apre con Eleonora Abbagnato e sei ballerine del Teatro dell’Opera di Roma, i cui passi di danza indicano con grazia e leggerezza la via del cambiamento, sancendo l’inizio di una nuova Age of Women. L’Ara Pacis è molto più di uno sfondo: è una dichiarazione d’more alla natura e al suo esplodere incessante richiamato nei colori della collezione che si sposano con il monumento e con quello che rappresenta.L’Ara Pacis è un pezzo di storia della famiglia Biagiotti e celebrarla in un momento così instabile ne fa un emblema.
La donna che sfila per la collezione Autunno Inverno 2021/22 di Laura Biagiotti è una cittadina elegante e attenta che conserva dietro il rigore dei suoi capi ben abbinati una sensibilità unica. Il cashmere riciclato degli abiti in maglia, blazer senza rever, cappotti double e gonne godet dallo stile elegante ed essenziale salutano la borsa con logo LB che diventa un manico proposta in versione mini e trendy o più grande per soddisfare le esigenze di praticità. La collezione Autunno Inverno 2021/22 di Laura Biagiotti è impreziosita da dettagli unici che raccontano storie di know-how che sa aggiornarsi e durare nel tempo. Fregi e girali d’acanto tessuti su abiti in maglia a costine e su cappotti ampi, ricami fatti a mano di perle scaramazze e punti luce: tutto esprime accuratezza e pacatezza, il superpotere di saper nascondere l’incredibile nel discreto.
Laura Biagiotti lo fa da sempre e continua a costruire la sua storia su orme riconoscibili impresse in strade nuove. Una particolare atmosfera però è da attribuire a questa collezione Autunno Inverno 2021/2022, tutto è ancora più pacato e delicato, eppure il messaggio è diretto e l’impatto visivo è forte. I nostri pezzi preferiti? I lunghi mantelli in alpaca bianco-latte che fanno della donna moderna una creatura sacra, una vestale della modernità a cui viene affidata da Laura Biagiotti la missione di accarezzare il mondo, di colorarlo con i suoi toni più gentili per incorniciarlo e lasciarlo protagonista della storia. Una storia che va affrontata con forza e rispetto, delicatezza e determinazione. In questo momento ridurre tutto ai capi e alla loro immagine finale è riduttivo. Bisogna riconoscere il lavoro, la storia, l’interpretazione del domani partendo dalle origini di ieri. Prendere un mito, una sensazione e raccontarla stavolta in video e chissà ancora fino a quando.
“Facendo moda e impresa si vive un’esperienza nella quale si percepiscono i cambiamenti della società, spesso orientandoli. Da qui la nostra responsabilità nei confronti del presente, oltre che del futuro, e la necessità di interpretare un messaggio sostenibile fatto di persone, di legame con il territorio, con l’arte, la cultura e la bellezza. La nostra Age of Women racconta, in quattro episodi, il ruolo femminile nella sua espressione più completa, attraverso un dialogo inedito tra la moda e la città, tra le donne, l’abito e il corpo. Nel vestire si cerca un comportamento che ci appaghi fatto di valore intrinseco, comfort e lunga durata. La moda Biagiotti racconta un pensiero contemporaneamente nuovo e infinito.” Lavinia Biagiotti Cigna































