Pasqua ĆØ rinascita e pacešļøSancisce la fine della Quaresima e dunque del digiuno, delle prediche, dellāastinenza. A Roma, in tempi passati, lāeffetto liberatorio si avvertiva sui volti della gente, per le strade, giĆ a partire dal Sabato Santo. Aumentavano i rumori, i frastuoni, il volume delle voci.Ā I āpizzicaroliā allestivano al meglio le botteghe con salumi, caciotte e prelibatezze di ogni sortaš³š£š
PerchĆ© la domenica, dopo la benedizione del prete, ci si trovava riuniti intorno alla tavola per la tradizionale lautaĀ Colazione di Pasqua, dolce e salata. Uova sode, torte, salame Corallina, pizze al formaggio, cioccolata. E quasi senza soluzione di continuitĆ ci si radunava perĀ il pranzo,Ā ancor più opulento, davanti a piatti che erano una festa per occhi e papille.Ā Coratella dāabbacchio, fettuccine allāuovo, brodetto pasquale, abbacchio brodettato, solo per citarne alcuni.
Per il pranzo ecco i 4 piatti tipici della ricorrenza:Ā coratella dāabbacchio, fettuccine con carciofi guanciale e pecorino, abbacchio brodettatoĀ e infine, come contorno,Ā il carciofo alla romana.
CORATELLA DāABBACCHIO
Ingredienti per 4 persone
ā 1 Coratella dāabbacchio
ā 4 Cipolle
ā ½ bicchiere di vino bianco
ā Olio evo, sale, pepe e peperoncino q.b.
Procedimento
āĀ PulireĀ la coratella,Ā separando il fegato dal cuore e dai polmoni.
āĀ Sciacquarla abbondantementeĀ eĀ tagliarlaĀ in pezzi piccoli.
āĀ Affettare le cipolle e farle stufareĀ in una padella con dellāolioĀ fino al disfacimento.
āĀ Aggiungere, alle cipolle stufate,Ā cuore e polmoni per farli rosolare.
āĀ Quando il polmone āsibilaāĀ (dopo circa 20 minuti)Ā unire il fegatoĀ per far rosolare anchāesso.
āĀ Sfumare con il vino bianco, amalgamare, aggiungereĀ sale,Ā pepeĀ eĀ peperoncinoĀ eĀ portare a cotturaĀ (circa 20 minuti).
FETTUCCINE CON CARCIOFI, GUANCIALE E PECORINO
Ingredienti per 4 persone
ā 600g di fettuccine
ā 4 carciofi
ā 50g di guanciale
ā Pecorino q.b.
ā ½ cipolla
ā Olio evo
Procedimento
āĀ Pulire i carciofiĀ e tagliarli aĀ fettine sottili.
ā In una padella con un poā olioĀ far rosolare la cipolla.
āĀ Unire i carciofi, aggiungere un poā dāacqua eĀ portare a cottura a fiamma lenta.
ā Togliere i carciofi dalla padella e adagiarviĀ il guanciale tagliato a listarelle per farlo rosolare.
āĀ Mettere a cuocere le fettuccineĀ in acqua bollente.
āĀ Unire i carciofi al guancialeĀ e mescolareĀ a fiamma lentaĀ per far insaporire.
āĀ Scolare la pasta per ultimarne la cottura in padellaĀ con i carciofi e il guanciale.
ā Impiattare eĀ aggiungere formaggio pecorinoĀ a piacere.
ABBACCHIO BRODETTATO
Ingredienti per 4 persone
ā 800g di abbacchio in pezzi
ā 100g di gambuccio di prosciutto crudo
ā 2 tuorli dāuovo
ā 1 foglia di salvia
ā ½ bicchiere di vino bianco
ā 1 spicchio dāaglio
ā ½ limone
ā Sale, pepe e prezzemolo q.b.
Procedimento
āĀ Tagliare a dadini il prosciutto crudoĀ eĀ farlo rosolare in una padellaĀ conĀ aglioĀ precedentemente schiacciato,Ā olio e salvia.
āĀ Aggiungere lāabbacchioĀ ai dadini di prosciutto eĀ farlo rosolare.
ā A metĆ cottura, aggiungereĀ saleĀ eĀ pepe.
āĀ Sfumare con il vino biancoĀ e portare a cottura.
ā Sbattere a parteĀ i tuorli dāuovoĀ con ilĀ succo di limoneĀ e ilĀ prezzemolo.
āĀ Unire il composto allāabbacchio, amalgamare fino aĀ fare addensare lāuovo.
ā Impiattare.
CARCIOFO ALLA ROMANA
Ingredienti per 4 persone
ā 4 carciofi
ā Prezzemolo e mentuccia romana q.b.
ā Aglio
ā Olio evo, sale, pepe, acqua q.b.
Procedimento
āĀ Mondare i carciofiĀ mantenendo parte del gambo.
ā A parte, preparareĀ un trito conĀ prezzemolo,Ā mentucciaĀ eĀ aglio.
āĀ Allargare la parte centrale del carciofo,Ā inserendovi il tritoĀ in aggiunta aĀ saleĀ eĀ pepe.
āĀ Posizionare i carciofi in un tegame alto a testa in giù,Ā irrorandoli con un poā dāolioĀ e con dellāacquaĀ fino a coprire lāattaccaturaĀ del fiore al gambo.
āĀ Con un foglio di carta da forno bagnato, coprire il tegame.
ā Far andareĀ a fuoco lento fino a cottura.
ā Il carciofo ĆØ pronto per essere servito quando, inserendo nellāattaccatura uno stuzzicadenti, questo non oppone resistenza.
Buon pranzo amici!š£
Francesca