Brazil Eco Fashion Week (BEFW) Piattaforma dedicata alla moda presenta al pubblico otto brand brasiliani alla Milano Fashion Week✴️

Brazil Eco Fashion Week (BEFW) Piattaforma dedicata alla moda presenta al pubblico otto brand brasiliani alla Milano Fashion Week✴️

La prima Fashion Week in America Latina dedicata esclusivamente all’industria della moda sostenibile – Brazil Eco Fashion Week (BEFW) – rompe le frontiere e presenta la sua quinta edizione il 24 e 25 settembre 2021 presso l’Orto Botanico di Brera, a Milano, in Italia. L’evento si svolgerà durante la Milano Fashion Week in collaborazione con Fashion Vibes. La BEFW presenta iniziative di innovazione sociale, ambientale e tessile dell’industria brasiliana che stanno intraprendendo la strada verso la sostenibilità all’interno del settore della moda.

La piattaforma intende collocare otto brand e stilisti sul mercato internazionale, promuovendo sfilate e showroom durante la Milano Fashion Week, considerata una delle vetrine della moda più importanti al mondo. Fondata nel 2017, BEFW è diventata un punto di riferimento come settimana della moda e un’opportunità per presentare una notevole diversità di materie prime.

Si tratta di promuovere il dialogo aziendale sui processi produttivi utilizzando nuove tecnologie. “Oltre a dare visibilità ai marchi di moda socialmente responsabili in Brasile, l’idea del nostro evento ogni anno è quella di tenere un dibattito approfondito, distribuire informazioni, proporre nuovi modelli di business con l’adozione di pratiche etiche e responsabili nel settore tessile e mercati della moda”, spiega Rafael Morais, direttore esecutivo dell’evento. Tra il 2017 e il 2020, BEFW ha svolto un ruolo importante riunendo 150 marchi di abbigliamento, calzature, accessori, oltre a fornitori di input e soluzioni circolari (“reduce, reuse and recycle”: riduci, riutilizza e ricicla) e tessuti innovativi per lo sviluppo di nuovi prodotti.

Tra conferenze e workshop, sono stati coinvolti relatori nazionali e internazionali dell’industria della moda sostenibile, un settore che dovrebbe crescere di 9,81 miliardi di dollari statunitensi entro il 2025. Nel 2030, questo numero dovrebbe raggiungere i 15,17 miliardi di dollari, secondo un rapporto del The Business Research Company. (https://www.thebusinessresearchcompany.com/report/ethical-fashion-market). Yulia Palchykova, direttrice di Fashion Vibes che organizza lo spettacolo BEFW a Milano, sostiene che la creatività della moda brasiliana attirerà sicuramente l’attenzione del mercato internazionale.

 

“Il Brasile è ricco di materie prime, ma anche di creatività basata sulla diversità culturale. È un paese con una visione unica del mondo e il nostro obiettivo è mostrare lo sviluppo in questa direzione, dando voce ai designer che valorizzano le proprie radici, la propria cultura e l’incredibile energia nelle proprie collezioni”, afferma.

A settembre 2021, BEFW arriva alla Milano Fashion Week con l’obiettivo di esporre prodotti, contenuti concettuali e narrazioni di moda pulita, equa e inclusiva, dove tutti i marchi presentati si impegnano a generare un impatto sociale ed economico positivo nelle loro comunità. “La moda sostenibile va oltre la minimizzazione dell’impatto ambientale. Impone un atteggiamento etico in tutta la catena di produzione. Il concetto è quello di progettare e realizzare prodotti prendendosi cura delle persone coinvolte. Senza impegno sociale, questo nome non ha senso”, sottolinea Moraes.

I brand di BEFW che saranno presenti alla Milano Fashion Week Collezione:

“IPÊS DO BRASIL” DAL CERRADO AL SERTÃO
Brand: NATURAL COTTON COLOR

il brand è noto per promuovere l’assetto produttivo locale che inizia con la coltivazione del cotone colorato di Paraíba, nel nord-est del Brasile, passando per l’innovazione nel settore tessile fino alla creazione di abiti slow fashion. Il cotone colorato con certificato internazionale di prodotto biologico cresce già nei colori beige, marrone e verde, senza irrigazione o tintura, generando un risparmio dell’87,5% di acqua nella filiera produttiva. Per realizzare i pezzi, il brand intreccia artigianato e design, inserendo, nel processo di manifattura, oltre alle contadine, le artigiane riunite in associazioni. La collezione enfatizza l’Ipê, l’albero simbolo del Brasile, e presenta nuovi tessuti come il Denim, jacquard di cotone con seta e filati che fondono cotone con residui di seta e lino.


Collezione: “COASTAL”
Brand: OLÊ RENDEIRAS – Catarina Mina + Qair Brasil

Il brand guarda al merletto “a fuselli” o “a tombolo”, una tipologia tessile artigianale “in via di estinzione”. Il progetto “Olê Rendeiras”, che sostiene la collezione, riunisce più di 100 donne di Trairi, sulla costa occidentale di Fortaleza, a Ceará, nella regione nord-orientale del Brasile. In questo modo, la proposta è quella di fare della moda il generatore di reddito per queste donne, custodi di un pezzo di patrimonio culturale. La collezione si ispira alla spiaggia della regione ed esprime la nostalgia del mare e il ritmo sottile e inesorabile delle onde. Il brand vuole trasmettere che il tombolo è un ricordo, ma soprattutto un futuro, da tessere sempre, per insegnare il mestiere a chi arriva adesso. È un percorso possibile per una nuova generazione di donne artigiane. Il progetto è sviluppato dal marchio di moda Catarina Mina, con un focus sulle metodologie di lavoro che coinvolgono gruppi di artigiani e reinventano i legami tra designer e consumatori.

Collezione: “COFFEE AND ITS COLORS”, IL CAFFÈ E I SUOI COLORI
Brand: LIBERTEES

Il Brasile è attualmente al 4° posto nella classifica dei paesi con il più alto numero di donne in carcere al mondo. È attraverso la moda che Libertees crea opportunità e un nuovo significato nella vita delle donne private della libertà nel Minas Gerais, nella regione del sud-
est. Dal 2013, Libertees ha lavorato in partnership con il sistema carcerario locale e ha già offerto più di 134 mila ore di formazione professionale e retribuzione, con l’obiettivo di reinserire le detenute all’interno del mercato del lavoro dopo aver scontato la pena. La collezione Libertees si ispira al fiore del caffè, che, con la sua delicatezza e forza, evoca la dolcezza della figura femminile, ma anche la resilienza della vita.

Collezione: BRIGHTNESS IN THE LIVING ROOM
Brand: KF Branding collab with Woolmay Mayden

Il marchio con sede a Porto Seguro, Stato di Bahia, nella regione nord-orientale del Paese, fa della moda uno strumento di empowerment. In questa collezione, ricca di stampe dai colori intensi, Kel Ferey si unisce a Woolmay Mayden, il famoso modello haitiano, per sviluppare una proposta unica e senza tempo. Il tema della collezione sono le persone di colore che ispirano e trasformano, persone che portano con sé storie di forza e confronto che le hanno portate al successo. La brillantezza, a sua volta, indica che colui che è “visto” si trasforma per amore e ama perché si trasforma. I pezzi della collezione presentata alla sfilata di Milano saranno battuti all’asta e la somma raccolta dalla vendita andrà al Support Center for Needy Children with Cancer, per la lotta contro i tumori infantili.

Collezione: HELENA PONTES
Brand: HELENA PONTES

Il marchio Helena Pontes presenta capi in tessuti di fibre naturali, come lino, seta e cotone biologico e un design ispirato alla “brasilianità” stessa e alle sue radici che affondano nella cultura indigena. Helena Pontes ha sede a Rio de Janeiro, nel sud-est del Brasile. Gli accessori sono stati sviluppati in collaborazione con cooperative della regione amazzonica e artigiani di Brasilia, capitale del Brasile. I tessuti sono stati stampati in collaborazione con artisti e designer brasiliani utilizzando tecniche di stampa digitale, con inchiostri certificati biodegradabili e a base d’acqua.

Collezione: CYANOCORAX 2022
Brand: ENEAS NETO

Il marchio Enéas Neto lavora a Paranavaí, Stato del Paraná nel sud del Brasile, con la modellazione Zero Waste. La collezione nasce dallo studio morfologico di alcuni uccelli. Tessuti come seta, lino, cotone riciclato e fibre cellulosiche sono stati scelti in modo che i pezzi classici, pratici e strutturati potessero riferirsi al desiderio di volare alto e spargere buoni semi come la leggenda del Blue Jaw (Cyanocorax caeruleus). L’uccello è un simbolo dello Stato del Paraná, nel sud del Brasile, luogo di origine del marchio.

Collezione: The West Blessmann Line
Brand: RICO BRACCO

Situato a Caxias do Sul, nello Stato di Rio Grande do Sul, nel sud del Brasile, il marchio si basa sull’uso del lino e valorizza la forza lavoro locale, recuperando tecniche artigianali considerate patrimonio immateriale, comunicando un frammento della storia del periodo di immigrazione italiana nella regione. La collezione invita a uno stile di vita lento, promuovendo le arti e le loro forme di espressione, diffondendo l’amore per la natura e la semplicità.

Collezione: VERISSIMAS – Solo showroom (non ci sarà la sfilata)
Brand: DONA RUFINA

Dona Rufina recupera la lana dalla regione meridionale del paese per reinserire la materia prima nel mercato della moda e del design con la partecipazione delle donne del luogo per preservare la tradizione culturale della pampa. Il marchio opera nella pampa dello stato del Rio Grande do Sul, dalla lavorazione della lana attraverso tutte le fasi di trasformazione e commercializzazione dei formati: stoppino, filato e feltro, oltre alla creazione dei prodotti. La collezione di borse e accessori onora le donne forti del Brasile descritte dallo scrittore brasiliano Érico Veríssimo. 

BLOGROMAISLOVE

cropped-blogromaislove1Brazil Eco Fashion Week – Milan Fashion Week Edition
24 e 25 settembre 2021 presso l’Orto Botanico di Brera a Milano, Italia
Contatti per le interviste:
Ufficio stampa: press.fashionvibes@gmail.com – Fashion Vibes Milano
BEFW Interview Contacts – contato@befw.com.br

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.