Palio di Ostia AnticašŸ³ļøā€šŸŒˆFine settimana con l’edizione dell’Equinozio d’autunnošŸ³ļøā€šŸŒˆ

Palio di Ostia AnticašŸ³ļøā€šŸŒˆFine settimana con l’edizione dell’Equinozio d’autunnošŸ³ļøā€šŸŒˆ

Dopo la limitazione dello scorso anno causata dal Covid-19, il Palio riprende la sua scena con maggiore bellezza e spettacolaritĆ .

I giorni diĀ rievocazione RinascimentaleĀ nella zona adiacente al Borgo di Ostia Antica sono Sabato 25 e Domenica 26 Settembre 2021. Due giornate all’insegna del mondo rinascimentale all’epoca del Papa Giulio II della Rovere, conĀ mercatino storicoĀ e stand espositivi delle Contrade per un tuffo nel passato ed ammirarne il fascino. Un intreccio di storia, cultura ed esilarante magia.

Sabato 25Ā verrĆ  presentato al pubblico nel pomeriggio, presso il Campo sportivo Ostia Antica Calcio, un gioco molto in voga nel rinascimento e che aprirĆ  nuovi orizzonti al Palio: la Palla al Bracciale. Il gioco deriva dalla pallacorda può considerarsi l’antenato del tennis moderno. La sua presenza ĆØ viva in diverse cittĆ  del centro Italia e la partita dimostrativa sarĆ  praticata dai giocatori di Monte San Savino (Arezzo) che hanno gentilmente aderito all’invito del Palio.

Domenica 26 continuerà il fascino intorno al Castello di Giulio II: Cerimonia e Corteo storico con gli sbandieratori di Cori, tutti animeranno la zona del Borgo e le strade intorno Via dei Romagnoli fino al momento più atteso del Torneo Cavalleresco. Il Torneo si disputerà nel maneggio del Centro Equestre Roma, intorno alle 17,30 e vedrà i sei Cavalieri abbinati alle Contrade (Borgo, Castello, Gregoriopoli, Longarina, Saline e Stagni) contendersi in varie fasi di gioco il premio finale, ovvero, il Palio 2021.

ā¤ļøSimonettaā¤ļø

Ostia Antica, 25 e 26 settembre 2021 – dalle ore 10:00

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.