RILASCIATI IN NATURA 33 RARI ULULONI APPENNINICI🐸Grazie ad un progetto di conservazione tra Riserva Navegna, Uniroma3 e 🐸
Trentatrè rari rospi dal ventre giallo e nero (ululoni appenninici) sono stati rilasciati ieri nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia (Rieti) dopo essere stati allevati con successo al Bioparco di Roma. L’operazione di ripopolamento è stata possibile grazie alla collaborazione fra Riserva Navegna e Cervia, Dipartimento Scienze dell’Università Roma Tre e Fondazione Bioparco di Roma.
L’ululone appenninico (Bombina pachypus) è una specie classificata dall’Unione Internazionale per la conservazione della Natura (IUCN) come ‘minacciata’. L’origine del nome deriva dal particolare verso, simile ad un ululato, che emette per richiamare le femmine; inoltre, quando si avvicinano i predatori, produce sostanze disgustose dal forte odore di aglio e inarca la schiena e mostrando la pancia per allontanarli. Lo staff del Rettilario del Bioparco, con un elevato know how sul mantenimento di anfibi minacciati, dal 2014 si occupa dell’allevamento dei piccoli di ululone dal momento della schiusa delle uova raccolte nella Riserva. Dopo la metamorfosi i girini vengono allevati all’interno di un asilo nido appositamente realizzato per questo raro anfibio, vittima dei cambiamenti climatici.
Gli operatori della Riserva Navegna si occupano in loco del monitoraggio degli esemplari rilasciati e verificano periodicamente la loro crescita.
Il Bioparco ti aspetta! 👨👩👧👧Pianifica la tua visita in sicurezza🐆 🐅 🐃 🐂 🐄 🦌 🐪 🐫 🐘 🦏 🦍
Siete a Roma con i bambini? Vi consiglio di passare una giornata al Bioparco sono sicura che a divertirsi non saranno solo i vostri figli!
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00
(ultimo ingresso ore 16.00).
In base alle nuove disposizioni, non saranno visibili le aree al chiuso,
come il Rettilario 🐍🐊 ed il Museo dei crimini ambientali. 🕵️♀️👮♀️👮
Per conoscere le nuove modalità di visita del parco,
consigliamo di vedere 👀 sul sito
a questo link 👉http://www.bioparco.it/benvenuti-al-bioparco/
🐻 🐼 🐨 🐯 🦁 Una giornata “gioiosa” e formativa per tutta la famiglia… 🐻 🐼 🐨 🐯 🦁
BlogRomaisLove
PH: di Alberto Lucarelli, ad eccezione dei primi piani del rospo: foto di Massimiliano Di Giovanni
BIOPARCO DI ROMA – INFO: www.bioparco.it – 06.3608211
Seguici su Facebook: www.facebook.com/amicidelBioparco
Fondazione Bioparco di Roma: Viale del Giardino Zoologico, 20 – 00197 Roma
Tel. 06.3608211 – fax: 06.3207389