Capodarte 2022🌟

 

Capodarte 2022🌟

Capodarte 2022 è il nome che prende la rassegna organizzata dalla città di Roma nella giornata del primo gennaio 2022 a partire dalle ore 15, un evento diffuso su tutto il territorio che comprende incontri, spesso ad ingresso gratuito, nei musei, nei teatri, nei cinema, nelle biblioteche e in altri spazi aperti straordinariamente “per ripartire” all’insegna della cultura. La capitale ha scelto di riscattarsi così dopo l’annullamento del concertone che si stava organizzando nella al Circo Massimo.

Fori Imperiali, Palazzo delle Esposizioni, Museo Macro e l’Auditorium sono soltanto alcuni fra i circa 50 luoghi coinvolti per l’iniziativa di Capodarte 2022 a cui prenderanno parte anche alcuni fra i più amati volti dello spettacolo, del cinema, della musica e dell’informazione del nostro Paese, fra cui Giovanni Allevi, Luca Barbareschi, Marco Bellocchio, Paolo Di Paolo, Loredana Lipperini, Silvio Orlando, Nicola Piovani, Sergio Rubini, Vittorio Sgarbi e Mario Tozzi. È necessario ricordare che per assistere o prendere parte agli appuntamenti di Capodarte 2022, oltre ad essere muniti di mascherina, occorre essere in possesso di Green Pass: tutti i luoghi di interesse in cui si sono previsti gli incontri, infatti, come i teatri, i musei, i cinema e le biblioteche, già da tempo richiedono all’ingresso la certificazione verde per poter accedere.

I musei civici sono eccezionalmente aperti e gratuiti dalle 14 alle 20 del 1° gennaio 2022 (ultimo ingresso ore 19), ad esclusione della Serra Moresca che chiude alle ore 17 (ultimo ingresso ore 16). Inoltre accolgono per Capodarte incontri gratuiti in compagnia di personalità del mondo dell’arte e della cultura e una serie di visite guidate a cura della Sovrintendenza capitolina ai Beni Culturali.

È consigliata la prenotazione online su www.culture.roma.it/romacapodarte a partire dal 28 dicembre.

L’ingresso è consentito nel rispetto della vigente normativa sulle misure di contrasto e contenimento del Covid-19.

Simonetta

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.