La proposta casual chic di Aleph Rome Hotel Curio Collection by Hilton🍽
L’Aleph Rome Hotel Curio Collection by Hilton, a due passi da Via Veneto e non lontano dalla Fontana del Tritone in piazza Barberini, è noto per essere uno dei più prestigiosi alberghi della Capitale. Il suo sky bar restaurant all’ ultimo piano coniuga l’atmosfera rilassata e informale tipica dei ristoranti capitolini con una proposta di cucina gourmet decisamente raffinata in un connubio casual chic unico nel suo genere. Da alcuni mesi a dargli maggior lustro e a deliziare le papille gustative dei suoi clienti è arrivato anche un nuovo Executive Chef: Carmine Buonanno (ex Executive Chef del Gran Melia Villa Agrippina di Roma).
Lo chef vanta un curriculum di tutto che lo vede lavorare in diverse cucine stellate e pure al fianco di Alfonso Iaccarino nel ristorante due stelle Michelin Don Alfonso. Per tutta l’estate e fino ai primi rossori delle foglie autunnali, Buonanno ha solleticato i palati dei romani e dei turisti con i suoi deliziosi piatti sulla incantevole terrazza-ristorante con piscina dell’hotel, affacciata sullo skyline della Città Eterna. Da alcune settimane però la terrazza è chiusa, e a scaldare l’animo del pubblico e a rischiarare le sale dello SKY BLU RESTAURANT ci sono i raggi di un altro sole, ovvero le creazioni culinarie dello chef campano, che portano in sé tutto il calore della sua terra natale.

La cucina di Buonanno all’ Aleph è eminentemente mediterranea e creativa, con diverse citazioni che si rifanno alla tradizione capitolina, affinchè anche l’ospite di un grande hotel internazionale possa assaporare tutta l’identità della città in cui si trova. Nei suoi piatti non manca però una inconfondibile impronta campana che evoca la sua città d’origine Benevento e l’entroterra campano. Da una parte, dunque, troviamo le materie prime eccellenti del territorio e dall’altra ingredienti insoliti perfettamente coniugati con gli aromi mediterranei. Il menu varia col variare delle stagioni e bada alla rotazione delle materie prime mettendo sempre al primo posto la salubrità del cibo.
Per l’autunno inverno l’Executive chef Carmine Buonanno ha creato una proposta che prevede anche una serie di appuntamenti tematici da non perdere, declinati secondo la sua filosofia che si basa sull’unione tra tradizione e innovazione in un percorso di ricerca e innovazione. La prima affonda le sue radici nelle origini dello Chef e nel suo background mediterraneo, mentre la seconda si esplica nella continua concezione di nuovi piatti. A fare da trait d’union: sapori intensi e abbinamenti moderni ma con lo sguardo sempre rivolto al territorio.
Il menu invernale ne è la perfetta espressione con nuovi piatti come la “Variazione di coniglio con castagne e melograno”, “carpione di ricciola, pistacchio e gelee di sedano e cardamomo”, per gli antipasti, i “tortelli di genovese di manzo con salsa mozzarella e riduzione di aglianico” e il “pacchero di Gragnano con stracciatella e polvere di dragoncello tra i primi, “filetto di manzo come un saltimbocca alla romana” e “il baccala cavolfiori e lattuga di mare” per i secondi e per finire come dessert “il limone yuzu e tea matcha” o la “rivisitazione della ricotta e visciola” in un percorso tra i sapori della stagione, ricette tradizionali e abbinamenti inusuali.
Non solo, nell’arco della stagione fredda al fianco del menù principale sono previsti alcuni menu speciali, omaggio agli ingredienti dell’inverno, con una carta tematica a disposizione dei clienti per un periodo limitato. Gli ospiti potranno così liberamente comporre la loro cena ideale, scegliendo all’interno del menu permanente e della carta tematica la combinazione di piatti che più stuzzica la loro fantasia.

Tra i piatti che non potete perdervi ci sono antipasti come il Cono di pasta fillo, amatriciana, mousse di carbonara e chips di tapioca e l’Uovo croccante con spuma al parmigiano e tartufo nero, mentre tra primi spiccano i Ravioli del plin ripieni di patate e pistilli di zafferano. Tra i secondi lo chef propone un interessante twist sulla tradizione col Filetto di manzo al punto rosa come un saltimbocca alla romana, mentre per chi il pesce c’è il Baccala, cavolfiori e lattuga di mare. Squisito il dessert Limone yuzu e tea matcha ma non si può non apprezzare anche la piacevole Rivisitazione della ricotta e visciola, tradizionale torta della cucina giudaico romanesca. Infine, per i pomeriggi invernali e in linea con i trend più attuali il Tea Time all’Onyx Bar, per un momento di rilassato relax riscaldati da una tazza di buon tea accompagnato da bocconcini gourmet dolci e salati.
BlogRomaisLove
Aleph Rome Hotel Curio Collection by Hilton
Via di San Basilio 15
00187 Roma 📲06 422 9001