IL FREDDO E GLI ANIMALI DEL BIOPARCO 2022๐ ๐ ๐ ๐ ๐ ๐ฆ ๐ช ๐ซ ๐ ๐ฆ ๐ฆ
Nelle giornate molto rigide loย staffย zoologico fa sรฌ che gli animali sensibili alle basse temperature possano affrontare al meglio il freddo. Ogni giorno i guardiani compiono un attento monitoraggio su eventuali sintomi dellโesposizione al freddo e predispongono diete mirate per alcuni animali che consistono in pasti a base di alimenti ad alto contenuto calorico.
โDurante lโinverno – spiega il Presidente della Fondazione Bioparco, Francesco Petretti – elefanti, ippopotami, scimmie e molti altri animali di giorno possono scegliere se rimanere allโinterno dei ricoveri riscaldati o uscire nei recinti esterni, mentre trascorrono la notte protetti al chiuso. Invece animali come lupi o cammelli della Battriana non temono il freddo poichรฉ provengono da zone con inverni particolarmente freddiโ.
Per quanto concerne gli impianti di riscaldamento, continua Petretti, โci sono vari metodi per garantire temperature ottimali: allโinterno dellโarea mandrilli ci sono dei โtermosifoniโ, ovvero piastre termiche in pietra che emanano calore, cosรฌ gli animali si possono avvicinare se e quando vogliono. Nelle stalle degli elefanti asiatici e nella โCasa delle giraffeโ la presenza di pompe di calore permette di mantenere una temperatura costante di circa 15ยฐ. Gli ippopotami pigmei possono contare su una potente lampada riscaldante, mentre i tapiri hanno a disposizione, allโinterno della stalla, una lettiera di truciolato e una piastra riscaldante. I ricoveri interni di tutti i primati sono riscaldati: lโarea interna degli oranghi ed il Villaggio degli Scimpanzรฉ sono dotati di impianti di riscaldamento a pavimento. Lโarea delle scimmie piรน piccole del mondo โ conclude – รจ invece provvista di unย moderno impianto di riscaldamento che si attiva quando la temperatura scende al di sotto di quella programmata (intorno ai 22ยฐ)โ.
Nel Rettilario ogni teca ha la temperatura regolata secondo le esigenze della specie. Nellโarea interna del drago di Komodo รจ presente un sistema di โriscaldamento combinatoโ: oltre alla pompa di calore e al riscaldamento a pavimento, cโรจ una lampada di 4.500 watt (nelle fotogrefie) dove questi grandi rettili possono avvicinarsi quando ne sentono il bisogno.
I suricati (nelle fotografie) ricevono uova sode calde, insieme ad altri ingredienti tra cui macinato di pollo e frutta di stagione. Al gruppo dei quattro scimpanzรฉ (nelle fotografie) sono riservati sacchetti di iuta contenenti riso caldo mescolato a uvetta e yogurt insieme a patate lesse calde. Inoltre queste scimmie antropomorfe fanno una ricca colazione a base di orzo, tรจ, e latte di soia caldi, in cui viene sciolto il miele, con lโaggiunta di integratori alimentari, simili a biscotti secchi, e tisane a base di finocchio o mirtillo. Una voltaย a settimana il pasto viene integrato con passati di verdura a base di cicoria, bieta, broccoli, cavolfiori e altre verdure di stagione.
Per la coppia di tigri di Sumatra (nella foto) iย keeperย predispongono cumuli di paglia che diventano caldi giacigli sui quali si stendono preferendoli al terreno umido e freddo.
CREDIT FOTO:ย Massimiliano Di Giovanni – Archivio Bioparco,ย ad eccezione delle foto del drago di Komodo, di Giuliana Galetto
Siete a Roma con i bambini? Vi consiglio di passare una giornata al Bioparco sono sicura che a divertirsi non saranno solo i vostri figli!
Il parco รจ aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00
(ultimo ingresso ore 16.00).
In base alle nuove disposizioni, non saranno visibili le aree al chiuso,
come il Rettilario ๐๐ ed il Museo dei crimini ambientali. ๐ต๏ธโโ๏ธ๐ฎโโ๏ธ๐ฎ
Per conoscere le nuove modalitร di visita del parco,
consigliamo di vedere ๐ sul sito
a questo link ๐http://www.bioparco.it/benvenuti-al-bioparco/
๐ป ๐ผ ๐จ ๐ฏ ๐ฆ Unaย ย giornata โgioiosaโ e formativa per tutta la famigliaโฆ ๐ป ๐ผ ๐จ ๐ฏ ๐ฆย
BlogRomaisLove
BIOPARCO DI ROMA –ย INFO: www.bioparco.it – 06.3608211
Seguici su Facebook: www.facebook.com/amicidelBioparco
Fondazione Bioparco di Roma:ย Viale del Giardino Zoologico, 20 – 00197 Roma
Tel. 06.3608211 – fax: 06.3207389