La Camera da Pranzo: il ristorante della famiglia Benedetti a Monte Porzio Catone🍽  

La Camera da Pranzo: il ristorante della famiglia Benedetti a Monte Porzio Catone🍽  

Un ristorante immerso nelle vigne, che presenta una formula con menù fisso di quattro portate e quattro calici di vino. Si può scegliere tra tre primi e tre diversi secondi. Personalmente ho mangiato in maniera assolutamente perfetta. Consiglio il primo con la zucca e la torta di mele come dolce che è veramente pazzesca. La più antica azienda vinicola dei Castelli è ora anche un luogo dove poter passare una piacevole giornata tra piatti della tradizione e un’accoglienza che raramente si trova in giro. Quando si dice “essere coccolati”, qui lo si è davvero.

La Camera da Pranzo è un’altra forma di ospitalità che si può trovare dalle Cantine Santa Benedetta. Di cosa si tratta? Arriviamoci un po’ per volta. Andando in giro per la tenuta, sembra di stare in un piccolo paese. C’è la cantina, ci sono le viti, ci sono i gatti che ti fanno le fusa, c’è il forno a legna esterno, c’è l’orto che Alberto coltiva e cura personalmente, ci sono le arnie con il miele che Fabia serve agli ospiti o utilizza per la preparazione dei dolci.

E poi ci sono le strutture. Da una parte un edificio che risale al 1700, “All’epoca era un convento”, spiega Antonio. Salendo le scale ed entrando da una vecchia porta, è difficile non restare affascinati da quello che si ha davanti: un pianoforte, una parete piena di sveglie, “Una passione di papà (Alberto Benedetti, ndr), perché a tavola il tempo si ferma”, maestose travi in legno scuro, eleganti lampadari, un bancone pieno di vecchi oggetti: pentole in rame, bottiglie, soprammobili. Una confusione armonica, accogliente. Qui, prima del Covid, si tenevano eventi, lunghi pranzi, a volte anche accompagnati da tre tenori dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia. E poi in fondo alla sala c’è una porta finestra: da lì, nei giorni dove il cielo è limpido, si vede addirittura la cupola di San Pietro. L’altro edificio principale, invece, è stato ristrutturato da qualche anno, ma si inserisce perfettamente nel contesto della tenuta. Una lunga sala luminosa. Nasce qui La Camera da Pranzo, o almeno la sua idea in principio.

“È il nostro concetto di ospitalità. La Camera da Pranzo è quella stanza dell’abitazione che una volta si apriva per far accomodare le persone durante il pasto”, spiega Fabia. Non più turisti, almeno per il momento, ma tutti coloro che vogliono passare qualche ora da ospiti coccolati: il target cambia, ma resta immutata l’accoglienza. In questa sala i tavoli sono predisposti per essere ben distanziati, ci sono anche dei divani per chi vuole rilassarsi ancora di più (i bagni sono una chicca, curati nel dettaglio e con tanto di vista sulla vigna). Ma le limitazioni con aperture solo all’esterno entrate in vigore dal 26 aprile 2021 non hanno reso possibile sfruttare questo spazio. Quindi che si fa? Si cambia di nuovo. Il 29 aprile La Camera da Pranzo ha inaugurato nello spazio all’aperto della tenuta: “Niente cena, con il coprifuoco alle 22 è impossibile per chi arriva da fuori”, dice Antonio. È proprio lui che si occupa del menu: esperienze in Italia (ha passato qualche anno da Mazzo a Roma) e all’estero, sia in sala che in cucina, poi è tornato a casa, “Non potevo lavorare qui senza aver visto il resto, non avrei portato nulla di nuovo all’azienda se non avessi fatto un pezzo di strada per conto mio. Mi sono rimesso in gioco dopo qualche anno lontano dalla cucina, ma se passi di qui a fine servizio, mi trovi tra i campi a vedere come stanno i filari, continuo a occuparmi anche della cantina”. Insieme a lui in cucina Andrea Paolella.

Cosa mangiano gli ospiti della Camera da Pranzo? Una cucina della tradizione (tanto Lazio e qualche prodotto di altre regioni), ma forse preferisco definirla familiare, dai sapori semplici. “Mi piacerebbe poter proporre un menu fisso, dico la verità, proprio come quando sei a casa”, ammette Antonio, “ma abbiamo deciso di far scegliere le persone, sebbene i piatti non siano molti e cambieranno spesso”.

Il menu comprende un antipasto, adesso c’è pork sandwich ai Castelli (non fatevi ingannare dal nome, si tratta di focaccia fatta in casa con porchetta della zona!) e burrata alla pizzaiola; un primo a scelta tra tre (potreste trovare piatti come gnocchi all’amatriciana o ravioli ricotta e spinaci); un secondo tra tre (saltimbocca alla romana con patate al forno oppure pollo alla cacciatora con mesticanze selvatiche); infine il dolce, sempre a scelta tra tre (adesso ci sono pere al Selador e cremoso al mascarpone, torta di mele e crema inglese o creme caramel). In totale 55 euro, con quattro calici di vino della cantina in abbinamento. “Lo stare a tavola è condivisione, è famiglia”, è vero. E in questa famiglia l’ospitalità non è mai forzata, è una qualità naturale, e per questo risulta impossibile non apprezzarla.

Per la prima volta dopo molti mesi, la domenica è stata una bella giornata.

BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Via Frascati Colonna 35, Monte Porzio Catone (RM). Tel. 348 4928917. SitoFacebookInstagram

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.