IN MEMORIA DI WILLY: QUESTA MATTINA LA CONSEGNA DELLâOPERA DELLA STREET ARTIST LAIKA AL COMUNE DI COLLEFERROđď¸
Questa mattina presso i Giardini Angelo Vassallo di Colleferro, dove il 6 settembre 2020 si è consumato lâefferato omicidio di Willy Monteiro Duarte, è stata consegnata lâopera della Street Artist Laika in memoria del giovane Willy, eroe buono, alla presenza dellâartista, di Eleonora Mattia (Presidente IX Commissione Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunitĂ , istruzione, diritto allo studio in Consiglio Regionale) e del Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna.
âLa consegna dellâopera realizzata dalla Street Artist Laika per il Comune di Colleferro e dedicata alla memoria di Willy Monteiro Duarte, segna unâulteriore tappa di un percorso in cui come Istituzioni, su ogni livello, abbiamo messo serietĂ e cuore per onorare la memoria del giovane ucciso brutalmente nel settembre 2020. Una vicenda che ha lasciato una ferita in tutta la comunitĂ locale e che con coraggio abbiamo provato a trasformare in occasione di riscatto, soprattutto per i giovani del territorio. Da qui nascono gli impegni della Regione Lazio per lâistituzione del Premio Willy Monteiro Duarte, rivolto agli studenti e studentesse delle scuole superiori del Lazio, e il progetto di riqualificazione della âPiazza Biancaâ in prossimitĂ del luogo dellâuccisione a Colleferro. Lâopera di Laika, consegnata oggi al Sindaco Pierluigi Sanna, ci riporta al sorriso buono del giovane ragazzo e alla sua passione per la cucinaâ, ha dichiarato la Mattia, promotrice delle iniziative regionali in memoria di Willy.
Lâopera realizzata dalla celebre Street Artist, infatti, ritrae Willy in tenuta da cuoco e cita testualmente: âChef Willy, Non servo cibo ai violentiâ, sottolineando come lâarte possa essere uno strumento in grado di fare contraltare alla violenza.
âPer contrastare ogni forma di odio e di violenza â ha concluso la Mattia â continuiamo a scegliere la sana alleanza tra societĂ civile, istituzioni, mondo della cultura e del sociale per immaginare e costruire insieme un modello di comunitĂ che sia davvero inclusivo e che sappia fare scudo contro il male e rendere il dolore individuale unâopportunitĂ di crescita collettivaâ.