Carnevale tiberino in canoa, a piedi e in bici: premi alle migliori maschere🎉🚴♂️🚣♂️🎉
Con partenza dallo Scalo de Pinedo, fino a Castel Sant’Angelo il 27 febbraio, in occasione della Festa del Carnevale, si scenderà, in maschera, in fiume e lungo le sponde tra Scalo de Pinedo e Castel Sant’Angelo. Saranno premiate le maschere più attinenti il tema del fiume, quelle realizzate con materiali di riuso e di riciclo, quelle di gruppo a tema e quelle di famiglia. Partendo da Scalo de Pinedo alle 12.00, in bici, in canoa ed a piedi la sfilata mascherata raggiungerà Castel Sant’Angelo, dove alle ore 13.30 ci saranno le premiazioni per le migliori maschere di carnevale.
Scopo dell’evento, di carattere ludico-sportivo, è quello di promuovere, divertendosi, il territorio del bacino del Tevere a Roma per avvicinare al fiume la comunità dei cittadini anche al fine di aumentare la consapevolezza dell’importanza della qualità dell’ambiente fluviale e delle sue acque, anche in ambito urbano. Il Carnevale tiberino intende favorire, inoltre, la partecipazione dei cittadini ad una sana attività di benessere psico-fisico all’aria aperta. Il carnevale lungo il Tevere è organizzato da una parte della locale comunità tiberina, aderenti alle seguenti associazioni: Discesa del Tevere, Marevivo, Agenda Tevere, FICT, UISP Acquaviva, Roma Rafting, Fattoria Campo di Contra, Gatti della Regina, Ass. Tevere Day, Roma Cammina, G.E.N.TE. E’ prevista, in acqua, la presenza dei circoli remieri romani.
L’evento in acqua è accompagnato da guide qualificate per le discese fluviali. Il tratto è lungo circa 6 km e sono previste un massimo di 40 imbarcazioni, con obbligo di salvagente. Il giro in bici prevede un anello che percorrerà entrambe le sponde e sarà lungo circa 10 km. Contest fotografico sarà inoltre realizzato un contest fotografico su Instagram per premierà la foto del carnevale con più “like” e l’hashtag #carnevaletiberino. L’evento è gratuito per bici ed a piedi con partenza da Scalo de Pinedo alle ore 12.00. Possibilità di noleggiare canoe e partecipare su gommoni da rafting. Per chi scende in acqua, per questioni assicurative, è obbligatoria l’iscrizione. L’evento ha il patrocinio del Presidente della Regione Lazio.