SABATO 26 MARZO NUOVO APPUNTAMENTO CON “ARTE DA BERE – LE DIMORE DEL VINO” PRESSO LE CANTINE MASSIMI DI PIGLIOšŸ„‚Ā 

SABATO 26 MARZO NUOVO APPUNTAMENTO CON “ARTE DA BERE – LE DIMORE DEL VINO” PRESSO LE CANTINE MASSIMI DI PIGLIOšŸ„‚Ā 

Sabato 26 marzoĀ arriva un nuovo appuntamento da non perdere relativoĀ al progetto “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” alla scoperta dei sapori del territorio Laziale con una serata di degustazione, a partire dalle 18.00, presso leĀ Cantine Massimi di Piglio. Protagonisti dell’evento ovviamente ilĀ Cesanese, unica varietĆ  autoctona a bacca rossa della regione Lazio, raccontato dal Dott.Ā Alessandro BriziĀ direttore delle riviste “Facile con Gusto” e “Vino e Arte che passione Magazine“.

CANTINE MASSIMI

Le Cantine Massimi nascono dalla passione del suo fondatore Franco Massimi per il territorio del Piglio, in provincia di Frosinone. Questo territorio si estende per circa 15.000 ettari sulle pendici dei Monti Ernici e rappresenta uno dei fiori all’occhiello del patrimonio ampelografico italiano, custodendo gelosamente un vitigno autoctono prezioso di antichissima tradizione che risale all’epoca degli Antichi Romani: Il Cesanese.

La famiglia Massimi con la sua societĆ  Agricola Le Botti F.M.P. ha iniziato un’attenta ricerca di vigneti e terreni in questo territorio per dedicarli alla viticultultura attualmente con oltre 30ettari.

Una produzione importante, ma di qualitĆ  con oltre 800 quintali di uva Cesanese D.O.C.G.

e più di 200 quintali di uva Passerina del Frusinate I.G.P. Attualmente è tra le maggiori aziende vitivinicole della zona di produzione del Cesanese del Piglio.

Obiettivo della famiglia Massimi ĆØ valorizzare la qualitĆ  del territorio del Piglio dove storia e tradizione creano l’unica eccellenza vitivinicola della regione Lazio. Proprio per questo indissolubile legame con il territorio, i vini rendono omaggio agli ā€œErniciā€che furono i primi veri custodi delle terre, ed ĆØ cosƬ che la famiglia Massimi,

a partire dalla ā€œPasserinaā€ sino ad arrivare al ā€œCispioā€ l’etichetta più importante, cerca sempre la massima espressione qualitativa. La missione delle Cantine Massimi ĆØ proprio quello di continuare ad esserne i custodi di questo meraviglioso posto chiamato Piglio.

ALESSANDRO BRIZI

Classe 1974, laureato in Scienze Economiche, Alessandro Brizi ĆØ direttore delle riviste Facile Con Gusto e Vino e Arte che passione Magazine. Caporedattore della rivista L’Assaggiatore, organo ufficiale dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino (ONAV) e, dal 1999, docente per le più importanti associazioni della sommellerie italiana (AIS, FISAR, FIS, Assosommelier). ƈ curatore regionale delle guide enologiche Vinibuoni d’Italia del Touring Club e della Guida Essenziale ai vini d’Italia di Doctor Wine. In passato ĆØ stato redattore della rivista Bibenda e della Guida Duemilavini edita per l’Associazione Italiana Sommelier, vicedirettore del mensile di enogastronomiaĀ Ho.Re.Ca. Magazine e redattore della rivista Cucina & Vini.

Luogo dell’evento: Piglio, presso Cantine Massimi via Maggiore 8

Info e prenotazioni: 3488792707

BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.