Romics 2022: il Festival internazionale del fumetto a Roma✴
Dal 7 al 10 aprile la Capitale torna a colorarsi con la XXVIII edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, in Fiera Roma.
“Romics 28, una edizione all’insegna del grande fumetto d’autore e di tutti gli universi creativi che circondano questa straordinaria sfera della creatività” – racconta Sabrina Perucca, Direttrice Artistica di Romics – “La celebrazione con l’assegnazione del Romics d’Oro a due figure eccezionali: Laura Scarpa, grande protagonista del fumetto italiano, suo il manifesto di questa edizione di Romics; Vincenzo Mollica e i suoi 40 anni di carriera, da sempre all’opera nella diffusione e valorizzazione del grande fumetto. Tante le sorprese di questa edizione, dalle tavole in anteprima dell’attesissima nuova storia Disney ambientata nell’Antica Roma Gli Urbani Paperi fino all’originale percorso di opere in NFT (Non Fungible Token) dell’artista Fabrizio Spadini, che ci pone interessanti spunti di riflessione sui cambiamenti nel mondo dell’arte con l’avvento del digitale. Grande attenzione ai temi sensibili della contemporaneità, Romics prosegue il suo percorso di appuntamenti dedicati ai temi urgenti dei nostri giorni e vuole in questa edizione, attraverso un evento di live drawing che si dipanerà durante tutti e quattro i giorni del festival, dare voce alle urgenti istanze di pace e libertà, contro ogni forma di guerra, che verrà realizzato in collaborazione con artisti e artiste del fumetto e dell’illustrazione.”
LupicsForPeace è l’iniziativa di Romics per sensibilizzare il pubblico, gli autori, gli editori e tutti gli artisti presenti alla pace, al dialogo, alla soluzione non violenta del conflitto. Un grande, colorato, e significativo wall che prenderà vita durante i quattro giorni del festival grazie alla collaborazione di grandi firme nazionali e internazionali invitate a lasciare un loro messaggio disegnato sul grande murales di Romics. Ad inaugurare il wall sarà Luca Antonio Maggi, l’autore del simpatico lupetto di Romics che per l’occasione indosserà le vesti di LupicsForPeace.
Romics celebra con l’assegnazione del Romics d’Oro due importanti figure poliedriche: Laura Scarpa, straordinaria figura del fumetto italiano, autrice, illustratrice, editrice, docente, saggista e storica del fumetto e Vincenzo Mollica, giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo e radiofonico, curatore di mostre e di riviste, disegnatore e pittore. Sabato 9 aprile in un imperdibile incontro nel quale avverrà la consegna del Romics d’Oro, ripercorreremo, insieme a Massimo Galletti, la carriera di Laura Scarpa, grande artista attenta e sensibile ai temi più urgenti della nostra contemporaneità, dal bullismo, alla violenza di genere, alle migrazioni, ai diritti umani, ma anche impegnata nella ricerca storica e nella diffusione della cultura del fumetto.
Laura Scarpa ha affiancato la sua opera di autrice ad una instancabile attività che copre a tutto tondo il mondo del fumetto, dalla didattica all’editoria, attraversando il linguaggio del fumetto nelle sue diverse sfaccettature. Vincenzo Mollica, sarà protagonista di un immancabile appuntamento, coordinato dal giornalista Riccardo Corbò con la presenza di Giorgio Cavazzano, occasione per celebrare i suoi 40 straordinari anni di carriera attraverso contributi e saluti di colleghi e amici e la visione di estratti di alcune delle sue più straordinarie interviste, con grandi artisti come Pratt, Gianluigi Bonelli, Fellini, Pazienza, Benigni, Crepax, Manara e Zerocalcare. Durante l’incontro, in programma domenica 10 aprile, avverrà la consegna ufficiale del Romics d’Oro.