La Corsa di Miguel 2022🏃🏼♀️🏃🏃🏽♂️
Torna l’appuntamento con l’appassionante gara su strada sulla distanza di 10 km, dedicata al podista e poeta argentino, organizzata dal Club Atletico Centrale. Giunta alla sua 22ª edizione, la manifestazione nasce il 9 gennaio del 2000, da un’idea del giornalista sportivo Valerio Piccioni, a distanza di ventidue anni dalla notte in cui Miguel Sanchez, venticinquenne di Buenos Aires, fu rapito senza motivo da un commando paramilitare, diventando uno dei tanti desaparecidos argentini.
La Corsa di Miguel si svolge nella capitale argentina e a Bariloche, a Barcellona, negli Stati Uniti e, dal 2009, a L’Aquila e rappresenta un evento imperdibile per i runners e tutti gli appassionati di atletica leggera. La gara è aperta a 5.400 atleti – 4.200 competitivi e 1.200 non competitivi – con ritrovo allo Stadio dei Marmi, partenza da Lungotevere Maresciallo Diaz e arrivo sulla pista dello Stadio Olimpico.
La manifestazione include: una prova competitiva, prevista sulla distanza certificata di 10.100 metri, aperta ai tesserati Fidal e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, nelle categorie junior, promesse, senior e master uomini/donne, e ai i titolari di Runcard e Runcard Eps con certificato medico agonistico valido per atletica leggera con scadenza successiva al 30 gennaio 2022; una prova non competitiva, aperta a tutti, che si disputa sullo stesso tracciato e in contemporanea a quella competitiva, ma non prevede classifica o rilevazione del tempo di percorrenza.
Per partecipare è richiesto il Green Pass valido, secondo le normative vigenti al momento della gara, o un tampone rapido negativo effettuato nelle 48 ore precedenti. La manifestazione è organizzata nel rispetto di tutte le regole anti Covid stabilite dalle autorità sanitarie, locali e nazionali, e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Informazioni e regolamento ufficiale su: www.lacorsadimiguel.it
BLOGROMAISLOVE
Nuova data:
lunedi 25 aprile 2022
ritrovo ore 7.00 allo Stadio dei Marmi
partenza ore 9.00 da Lungotevere Maresciallo Diaz
L’organizzazione si riserva di poter modificare gli orari del raduno e delle partenze dandone tempestiva comunicazione a tutti i partecipanti.
Il traguardo è collocato come sempre sulla pista dello Stadio Olimpico.