Ristorante Mamma Orso a Roma 🍽

Ristorante Mamma Orso a Roma 🍽

A poca distanza da piazza Bologna, ha visto la luce Mamma Orso, il ristorante che celebra la cucina italiana aperto da Ciro Del Pezzo e Andrea Longo. I due giovani soci, rispettivamente ai fornelli e in sala, si sono conosciuti sui banchi di scuola e dopo aver fatto esperienza in altri locali, hanno deciso di avviare un progetto che rispecchiasse i loro valori e tenesse conto del benessere della brigata, quasi tutta under 35. Alla base del progetto di Ciro e Andrea ci sono la famiglia (la domenica è sempre festa e si lavora solo a cena 6 giorni su 7) e la sostenibilità, non intesa solo in termini di materia prima e antispreco, ma anche di sicurezza, etica e salute sul lavoro. Ciro Del Pezzo e Andrea Longo hanno dato vita al ristorante Mamma Orso insieme a Damiano Lucidi, terzo socio nonché artista-tatuatore.

Il ristorante Mamma Orso è un luogo intimo come solo un salotto della nonna sa essere. L’arredamento è retrò, con tovaglie candide e porcellane scovate nei mercatini vintage. L’ambiente è familiare, distribuito tra 30 coperti interni con vista sulla cucina e circa la metà nel dehors. Mamma Orso ambisce ad essere rifugio dei romani che vengono a caccia di ricette mai banali e di tutti quelli che poi diventano habitué sapendo che il giorno dopo il menu sarà sempre diverso. La linea è giornaliera, formulata con ingredienti in base al fresco del banco di frutta e verdure nel quartiere Montesacro. I fornitori sono selezionati tra le migliori aziende di tutta Italia. Il pollame arriva dall’azienda agricola Moncucco nel vercellese, le carni di più grande pezzatura da La Granda, Gnessi Teresa fornisce gli ovini; Santoni nelle Marche è stato scelto per la pasta all’uovo secca mentre dall’ Abruzzo arrivano i formati di pasta secchi a base di acqua e farina di pastificio Verrigni, tutti trafilati in oro. Non mancano aziende del Lazio come La Formaggeria di Francesco Loreti ed i prodotti di Ethical Food Selection.

Il ristorante Mamma Orso è un luogo intimo come solo un salotto della nonna sa essere. L’arredamento è retrò, con tovaglie candide e porcellane scovate nei mercatini vintage. L’ambiente è familiare, distribuito tra 30 coperti interni con vista sulla cucina e circa la metà nel dehors. Mamma Orso ambisce ad essere rifugio dei romani che vengono a caccia di ricette mai banali e di tutti quelli che poi diventano habitué sapendo che il giorno dopo il menu sarà sempre diverso. La linea è giornaliera, formulata con ingredienti in base al fresco del banco di frutta e verdure nel quartiere Montesacro. I fornitori sono selezionati tra le migliori aziende di tutta Italia. Il pollame arriva dall’azienda agricola Moncucco nel vercellese, le carni di più grande pezzatura da La Granda, Gnessi Teresa fornisce gli ovini; Santoni nelle Marche è stato scelto per la pasta all’uovo secca mentre dall’ Abruzzo arrivano i formati di pasta secchi a base di acqua e farina di pastificio Verrigni, tutti trafilati in oro. Non mancano aziende del Lazio come La Formaggeria di Francesco Loreti ed i prodotti di Ethical Food Selection.

La carta dei vini del ristorante Mamma Orso prevede una serie di etichette di piccoli e giovani produttori. Tra le novità, con l’arrivo della bella stagione, la possibilità di prendere un aperitivo dalle 18 alle 20 con bollicine, foie gras, salumi e formaggi. Presto sarà inserito in calendario anche il pranzo da “sabato domenicale”, una sorta di anticipazione del giorno festivo (per loro anche unico di chiusura) da trascorrere in famiglia o con gli amici davanti a piatti della tradizione come lasagne, cannelloni, costolette alla scottadito.

 

 BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Mamma Orso
Via Arezzo, 17 Roma
Aperto tutti i giorni a cena, il sabato anche a pranzo
Chiuso la domenica

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.